secondo me studiare le trascrizioni non è mai uno studio troppo avanzato, se ci sono passaggi tecnicamente irraggiungibili o li salto o li rallento. Il punto di studiare le trascrizioni (il mio intento diciamo) è quello di estrarre poi delle frasi che si trasformeranno in esercizi formidabili e più divertenti dei soliti esercizi di tecnica (alla fine io vedo studiare la trascrizione come una possibilitÃ* di estrarre esercizi di tecnica più "musicali"). Avere gli accordi mi serve per capire il perché delle note (e numerarle). Da che disco è stato trascritto mi serve per ascoltare l'originale (e magari suonarci sopra)