Salve a tutti, sono approdato al forum girovagando in internet cercando informazioni varie.

Sono fermo da qualche anno dalla musica, la mia formazione è stata inizialmente clarinettistica, suonavo in banda e con piccoli gruppi solo per divertimento "privato". Ora vorrei riprendere almeno per riacquistare un po' di confidenza con lo strumento, magari poi si vedrÃ*...

Metto giÃ* qui quali sono i miei strumenti: è roba moooooolto umile a cui però sono molto legato per le vicende, i periodi e le persone a loro connessi:


- Alto CONN 20M; ottolink 8* è stato lo strumento dove ho studiato e suonato per anni in banda. linea economica anni 80, pesantissimo (a mio giudizio). A questo strumento sono legato perchè quando l'ho comprato al tempo mi ha fatto da tramite un vecchietto che al tempo suonava con mio nonno, e tramite lui ho conosciuto meglio la parte musicofila di mio nonno che al tempo era morto giÃ* da anni.

- Alto Orsi ministeriale anni 30? 40? discendente al Si, bocchino anonimo in plastica bianca. A questo strumento sono legato perchè... è lo stesso modello che suonava mio nonno, di cui conservo una bella foto del '36. Strumento scarno, nichelato, leggerissimo. Mi piace molto il timbro, ma devo finire di sistemare le note basse che non chiudono, la rogna è che ha misure strane dei dischi per cui devo ricostruiemi i cuscinetti su misura...
Praticamente il vecchietto, mio nonno e il padrino di battesimo di mia madre (i parenti hanno 3 conn -T C S- argentati anni '40 in soffitta... :muro(((( ) suonavano tutti insieme la domenica in sale da ballo, feste etc nel dopoguerra...

e ora veniamo alle dolenti note: :\\:
- Soprano Rampone Cazzani anni '60... è da troppo che è fermo e che sono fermo, da quando l'ho portato a casa anni fa mai revisionato... l'ho preso come regalo "spensierato" (troppo forse) in un periodo decisamente nero...
ad ogni modo: vorrei ripartire da qui, e prima di sistemarlo, capire se è sistemabile, magari facendolo provare a qualcuno... alla prova della luce interna sembra chiudere tutto ermeticamente (tranne sib basso), ma non mi convince molto l'intonazione all'accordatore, suonandoci in fluiditÃ* sembra un po' meglio, ma devo provarlo es con il pianoforte... e per questo probabilmente vi romperò le "ance" con una discussione dedicata... comunque sia: ha un suo timbro brillante e mi soddisfa. termini di paragone: nessuno, per cui chi lo proverÃ* farÃ*: :mha...:


Comunque sia, buona nottata!