Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Intonare lo strumento

  1. #1
    Visitatore

    Intonare lo strumento

    Io invece vorrei sapere come si accorda un sax tenore in sib con una chitarra elettrica...ho provato pensando che io col sax dovevo fare il si naturale e lui il La, ma la cosa non ci ha convinto molto...avete suggerimenti in merito?

  2. #2
    Visitatore
    la chitarra elettrica e non dovrebbe essere in DO quindi se tu fai un SOL lui deve fare un FAb.ogni nota ke fai tu lui la fa un tono e mezzo sotto ogni nota ke fa lui tu la devi fare un tono e mezzo sopra.cmq il sax si intona la chitarra s'accorda........... :grin:

  3. #3
    Visitatore
    Ti faccio una tabella di conversione al volo

    Piano - chitarra sax tenore - soprano Sax alto - baritono
    DO RE LA

    RE MI SI

    MI FA# DO#

    FA SOL RE

    SOL LA MI

    LA SI FA#

    SI DO# SOL#

    DO RE LA

  4. #4
    Visitatore
    mi dispiace le note non anno preso la spaziatura, comunque la prima nota è del piano o chitarra (DO) la seconda del sax tenore o soprano (RE) la terza del sax alto o baritono (LA).
    riepilogando: DO chitarra - RE tenore - LA contralto

  5. #5
    Visitatore
    Grazie per i preziosi consigli, ho provato con un mio amico e la cosa funziona abbastanza, ora mi rimane un'altro dubbio, il sax si intona facendo scivolare l'imboccatura sul sughero vero? ma non riesco a capire se facendolo sciv. verso giù diventa calante mentre se lo tiro un pò fuori cioè verso su il suono diventa più (diciamo acuto). Oppure mi stò sbagliando clamorosamente?
    attendo vostre risposte....Grazie

  6. #6
    Visitatore
    infilando l'imboccatura il sax cresce, estraendola cala....

  7. #7
    Visitatore
    più l'imboccatura viene infilata nel sughero più la lungheza totale del sax diminuisce di conseguenza più le note escono acute e crescenti

    più l'imboccatura viene estratta dal sughero più la lungheza totale del sax aumenta di conseguenza più le note escono gravi e calanti

  8. #8
    Visitatore
    È importante precisare che l'Alto trasporta una sesta sopra, non una terza minore sotto!; e il tenore una nona sopra, non un tono sopra!
    Poi, oltre al bocchino nel sughero, influisce molto sull'intonazione la temperatura dello strumento e soprttutto l'imboccatura. ;)

  9. #9
    Visitatore
    lo sapevo che c'era la magagna.......infatti nn ho mai capito se contarle in avanti o indietro durante il trasporto......

  10. #10
    Visitatore
    Chiaritemi le idee: è corretto che io che suono l'alto faccia accordare il mio chitarrista anzichè col la del diapason col fa diesis?
    grazie e a presto

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Difficoltà nell'intonare il Mib 4 sul contralto
    Di ReedBreacker nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th February 2012, 18:49
  2. Ho cambiato strumento
    Di Chopin75 nel forum Soprano
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 23rd May 2010, 15:52
  3. Intonare il proprio sax
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th January 2010, 14:51
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th March 2009, 10:16
  5. intonare
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 24th January 2008, 12:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •