una scala di qualsiasi tipo, aquisisce un nome in relazione agli intervalli che la compongono.Perchè una scala rimanga tale, è necessario che tali intervalli rimangano gli stessi partendo da qualsiasi altra nota.se gli intervalli non sono piu gli stessi non sara piu la stessa scala o modo ma un altra.Se mi sbaglio qualcuno mi corregga.se segui questo principio vedrai tu stesso , che la dorica di C ,che è corretta , ha degli intervalli che gia in quella D non sono gli stessi ,ecco perchè l'amico ti ha scritto errata a fianco , e cosi via per tutte le altre.ivi comprese le scale che partono da note alterate.