Ebbenesi, voglio rendervi partecipi della mia ennesima follia culmine estremo della GAM.... come da titolo ho preso un Guardala mod. Brandford Marsalis per sax soprano 'originale' anni 80 (di quelli con il biteplate rosa per intenderci) e mi è giusto arrivato stamattina.... non so proprio cosa dire, sono commosso! ma prima però vorrei citare il ragazzo (fa il musicista di professione c'ha a casa più di 100 imboccature per sÃ*cchese...il paese dei balocchi!) che me lo ha venduto, vorrei ringraziarlo pubblicamente sia perchè mi ha fatto un bel prezzo (certo, non è che mi è costato poco ma molto meno dei circa 1000 euro che ho visto chiedere in giro su annunci e su ebay) sia perchè mi ha anche dato la possibilitÃ*, nel caso in cui non mi fosse piaciuto, della restituzione con rimborso.... grazie mille Mauro :bravo: detto questo è da tre ore ininterrote che lo suono e sinceramente ho fatto fatica a staccarmi dal mio da sempre odiato ma da ora in poi amato follemente soprano...la primissima cosa che ho notato è che funziona benissimo con qualsiasi ancia e conla legatura originale anche se alla fine lo usero con una FL misura 'S', proprio quella che avevo 'toppato, per il Dukoff e che adesso mi è tornata utile. L'apertura 'a labbro' credo che stia sugli 0,070 o giù di li, so grazie al sito ufficiale che i BM 'moderni' stanno li come apertura ma del mio soonceramente non ho trovato informazioni.... partiamo dalla cosa più pazzesca secondo me che è l'estrema facilitÃ* nel centrare l'intonazione, veramente facilissimo, provato con una tastiera e 'ad orecchio' è intonatissimo, persino nelle note piùacute dello strumento che sono sul soprano notoriamente un pò problematichhe sotto questo aspetto.... detto questo il suono è particolarissimo, piuttosto morbido e 'sopranoso', se si suona piano è addirittura morbidissimo tipo ebanite, se si spinge il suono si apre decisamente (ma meno dell'altro mio Dukoff per intenderci) soprattutto nel registro alto che risulta esseere bello presente e brillante ma mai sguaiato e soprattutto il volume è sempre molto molto buono (beh, sempre meno di un Dukoff o di un link STM che sono 'da denuncia'....) è molto facile tra i registri, sin da subito praticamente non ho riscontrato nessun tipo di difficoltÃ* nel suonarlo ed anche provando dinamiche piuttosto complesse nei registri estremi... escono che è un piacere! niente armonici che 'partono', niente 'brusche interruzioni di suono', in una parola è 'equilibratissimo'! Adesso capisco perchè questo tipo di becchi sono piuttosto ricercati e costano anche un occhio, ripeto che prima d'ora non avevo mai suonato niente di siimile, sono felicissimo! certo, per l'aver affrontato questa spesa dovrò rinunciare ad una vacanza in Tunisia con i miei amici ma ne è valsa assolutamente la pena. anche se sto con il portafogli leggero come una piuma........ sono veramente soddisfattissimissimoo! :D
Ecco un paio di foto:
http://img27.imageshack.us/g/dsc02681pj.jpg/
:saxxxx)))