Citazione Originariamente Scritto da manciosax
Ciao SaxMachine, anche io ho utilizzato un paio di volte i senza filo e sono giunto alla conclusione che devi prenderlo di qualitÃ* altrimenti in alcuni casi si hanno perdite di risposta in freuenza e di dinamica, soprattutto quando generi molta energia sulle frequenze acute.
Non conosco il Samson e vorrei sapere se puoi darmi due righe in più di descrizione. Grazie! ;)
devo prendere il foglietto con su scritte le specifiche, più tardi te lo posto.
sinceramente con il samson mi sono trovato molto bene se vuoi un paragone si sente meglio che con l'akg e poi hai davvero molta libertÃ* di movimento.
però se proprio volete il mio parere la migliore amplificazione si ottiene con un mic direzionale (su tutti il beta57 della shure) avendo il microfono sull'asta puoi anche gestire meglio le dinamiche cosa che con i mic che si attaccano alla campana è impossibile.
in conclusione...
se devo andare a fare un matrimonio o se devo suonare in un locale deove c'è poco spazio oppure dove devo muovermi e magari girare tra i tavoli mi porto il radiomicrofono.
per una sitaziuone live su un palco con tanto di service preferisco optare per il direzionale.