Salve a tutti voi, sono nuovo nel forum, anzi non so nemmeno se ho sbagliato pagina, comunque io sono un principiante del sax tenore, nel senso che dopo un passato di musicista presso la Banda del paese dove suonavo il clarinetto, ora a distanza di non so quanti anni ho ripreso a suonare (meglio dire, tentare di suonare), il sax tenore, anche perchè è stato per me sempre un chiodo fisso suonare questo strumento meraviglioso. Cerco di fare qualche domanda:

Allora, il mio strumento è un sax vecchio da studio, però ben revisionato da un buon riparatore di strumenti a fiato, inoltre ha un bocchino selmer di discreto valore, il suono a me sembra che esca bene per quanto ne posso capire, ma come tutti gli strumenti un pò datati, manca la chiavetta del fa# acuto, cosa che anche nel mio piccolo la sento come un impedimento. Il mio problema è che non riesco a fare uscire nessun suono con la posizione che mi hanno insegnato, e la cosa mi irrita abbastanza, anche perchè in poco tempo sono riuscito a fare tutte le note con le relative scale, e a suonare qualche pezzo facile.
Ora, io vi chiedo se mi potete dare un consiglio in merito, ma anche per le altre note cosiddette SOVRACUTE, di cui non conosco neanche la posizione.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE, mi sa che mi sentirete spesso con le mie domande, per voi, un pò strane....