Quello del Perigeo è stato il primo concerto di musica “seria” che ho avuto modo di ascoltare. Avevo 14 anni e da lì è iniziata la mia passione per il jazz e per la musica in generale. Grandi musicisti (soprattutto il trio D'Andrea-Tommaso-Fasoli) che cercavano di applicare in modo autonomo e creativo la lezione di Miles Davis e dei Weather Report (cioè fondere jazz e rock in una nuova musica). Non meno entusiasmanti mi parevano i Soft Machine (anche se non ho mai avuto occasione di sentirli dal vivo): la differenza, come è gi* stato detto, era che gli italiani partivano dal jazz (D'Andrea, Tommaso e Fasoli, prima del Perigeo, avevano gi* suonato assieme in gruppi di jazz tradizionale) mentre gli inglesi provenivano principalmente dal rock (Robert Wyatt soprattutto che ne è stato il principale ispiratore nella prima fase) e si sono progressivamente avvicinati al jazz soprattutto con l'arrivo di jazzisti di peso come Elton Dean. Comunque grande musica in entrambi i casi.Cosa ne pensate di questo vecchio gruppo jazz rock? Rispetto ai Soft Machine? Impressioni di chi ha solo ascoltato cd o ha addirittura sentito un concerto live.