Ragazzi, stamattina ho avuto modo di provare esaustivamente un FANTASTICO Borgani 135 tenore, contando anche sulla preziosissima presenza di Orfeo Borgani e Marco Collazzoni al conservatorio della mia cittÃ* (Foggia).
Voglio ricordare che il modello 135 (dal 135° anniversario della fondazione dell'azienda) special edition è quello con collo e campana placcati silver, mentre il fusto è in oro rosa.
Come mi ha spiegato Marco, il cosiddetto oro rosa non è altro che una lega d'oro con alta percentuale di rame, che conferisce quel particolare colore. Questa lega garantisce una grande profonditÃ* di suono, e che tende ad essere più scuro rispetto alla normale gold plate.
Ora, la presenza della campana e del collo (e chiavi) in argento, proietta moltissimo e compatta il suono, facendo quindi da "complemento" all'oro rosa.
Provandolo, ho davvero apprezzato questa compattezza e soliditÃ* sonora, ed una presenza davvero imponente sui bassi. Secondo me, è il sax perfetto per chi fa jazz moderno, poiché regala delle sonoritÃ* molto vibranti ma senza essere troppo scure (ma naturalmente è estremamente versatile). La proiezione è micidiale, e l'uniformitÃ* del registro acuto e sovracuto è da oscar.
L'unico difetto, che però è comunque perfettamente giustificabile, è che era ancora un po' resistente, dato che era APPENA uscito dall'azienda!
In sostanza, è altamente consigliato ;)
P.S.: per favore non riapriamo polemiche sulle origini italiane o meno dei loro sax, ci sono giÃ* vari post su quest'argomento e preferirei rimanere su un discorso prettamente musicale!