Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Cosa sono gli accordi?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Cosa sono gli accordi?

    Mi perdonerete se cercando e ricercando non ho trovato pagina che potesse soddisfare la mia sete di sapere o, quantomeno, debellare questo dubbio che mi tormenta... :muro((((
    Volevo chiedervi: cosa sono sti accordi?? Come faccio a suonarli?
    Ad esempio nello spartito di take five, famosa canzone nella pubblicitÃ* di una banca, ci sono delle note sia dall'alto che dal basso , come fossero due spartiti in uno! Non ci sto capendo niente :mha...:
    Confido nel vostro aiuto :roll:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  2. #2

    Re: Accordi ...

    :BHO:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3

    Re: Accordi ...

    l'accordo in musica è una combinazione di più note suonate contemporaneamente, nella musica tonale le note seguono intervalli di terza (minore e maggiore). Sul sax ovviamente non puoi suonare più note contemporaneamente ma puoi arpeggiare gli accordi.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Accordi ...

    ecco quel che intendevo , in che senso arpeggiare gli accordi??
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  5. #5

    Re: Accordi ...

    mentre nell'accordo le note che lo compongono vengono eseguite simultaneamente, nell'arpeggio le note vengono suonate in modo sequenziale, in successione, per esempio nel caso dell'accordo di Do maggiore (composto dalle note Do, Mi, Sol ) suonerai prima Do poi Mi e a seguire Sol. Puoi eseguire un arpeggio ascendente e discendente e con varie varianti...
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  6. #6

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Accordi ...

    capito...
    ma se dovessi suonarli simultaneamente, come dici tu, come posso farlo?? se in un accordo ci sono sia do che si, come posso suonarli contemporaneamente??
    o anche nel link di tzadik
    http://tzadik.xoom.it/chords.pdf
    ci sono tutti questi accordi, ma come si eseguono??
    come vedete, sono di coccio :cry: :cry:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  8. #8

    Re: Accordi ...

    Enry, con il sax puoi suonare una nota alla volta. Se hai uno spartito che ti indica la formazione dell'accordo in una determinata battuta, questo non vuol dire che puoi suonarlo. Saluti
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Accordi ...

    oooooooooooooooooooooooook :ghigno:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  10. #10

    Re: Accordi ...

    Citazione Originariamente Scritto da Enry
    ...
    come vedete, sono di coccio :cry: :cry:
    Quoto! :lol:

    Allora, con il sax non si possono eseguire note insieme (in realtÃ* esistono i multiphonics ma servono a fare altro).

    Ogni accordo ha un preciso colore... e nonostante non tutti riescono a sentire le note vere e proprie... si dovrebbe quanto meno riuscire a sentire il tipo di accordo (maggiore, minore... settima) riconoscendo i vari intervalli nell'accordo stesso (terze maggiori, terze minori e dopo seconde o quarte.

    La tavola degli accordi serve soltanto a dare un nome ai vari tipi di accordo che puoi creare alternando i vari intervalli disponibili...

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Accordi ...

    ok, ora do un'occhiata ai multiphonics :D-:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  12. #12

    Re: Accordi ...

    Ma, a me sfugge ancora una cosa dopo tanti anni; cos'è una battuta?
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  13. #13

    Re: Accordi ...

    spero che la tua,ne sia una :ghigno:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  14. #14

    Re: Cosa sono gli accordi?

    E' una famosa battuta della pubblicitÃ* di un topicida
    Enry mi ricorda un amico chitarrista eccellente con cui suonavo, (gli arrancavo dietro più esattamente) troppi anni fa per dire quanti, e che faceva continuamente battute come le sue, la mia in effetti era una citazione, mi guardava e dopo che mi ero sforzato di capire un giro di accordi mi diceva serio come se stesse dicendo messa; "ma, alla fine, cosa sono questi accordi, ancora non l'ho capito" e io, "be' sono le note di una scalla in intervalli... " e poi capivo e mi rendevo conto che la sua apparente indifferenza era un'aria di trionfo, ma ci cascavo sempre.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Cosa sono gli accordi?

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    E' una famosa battuta della pubblicitÃ* di un topicida
    Enry mi ricorda un amico chitarrista eccellente con cui suonavo, (gli arrancavo dietro più esattamente) troppi anni fa per dire quanti, e che faceva continuamente battute come le sue, la mia in effetti era una citazione, mi guardava e dopo che mi ero sforzato di capire un giro di accordi mi diceva serio come se stesse dicendo messa; "ma, alla fine, cosa sono questi accordi, ancora non l'ho capito" e io, "be' sono le note di una scalla in intervalli... " e poi capivo e mi rendevo conto che la sua apparente indifferenza era un'aria di trionfo, ma ci cascavo sempre.

    wooow grazie per l'eccellente chitarrista :lol:
    ma cosa so sti accordi booooooh :BHO:
    scherzo :roll:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Gli accordi: cosa sono e a cosa servono?
    Di mauro97 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th January 2012, 20:56
  2. cosa sono i puntini rossi?
    Di superskank nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th November 2011, 09:38
  3. Fonoassorbenti e diffusori: cosa sono?
    Di cilarta nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th February 2011, 17:58
  4. Armonici: cosa sono e a cosa servono?
    Di Placebo nel forum La musica in generale
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 26th October 2009, 20:56
  5. Cosa sono gli armonici?
    Di collarduni nel forum Tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30th August 2008, 16:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •