Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Scuola Jazz Pentagramma a Bari - Info

  1. #1

    Scuola Jazz Pentagramma a Bari - Info

    Ragazzi, qualcuno frequenta o ha info sulla scuola Jazz "Il Pentagramma" a Bari? :saxxxx)))

    Non saprei, qualche impressione sugli insegnanti di Sax, svolgimento delle lezioni, quote di iscrizione e delle singole lezioni, ed info varie...

    Grazie
    Alto : Selmer SA80 II Jubilee
    MP : Beechler Bellite 7 & Claude Lakey 7*
    Reed : La Voz Medium

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Scuola Jazz Pentagramma a Bari - Info

    Ciao David,
    io sono stato un allievo della gloriosa scuola Il Pentagramma di Bari.
    Sono nato e ho vissuto a Bari per 23 anni e per circa 5 anni ho studiato lÃ*.
    A quel tempo ero chitarrista, con scarsissimi risultati (non studiavo nulla... :zizizi)) ), sotto la guida di Maurizio Patarino e Guido Di Leone poi.
    Per quanto riguarda il sax so che insegna un bravissimo insegnante che si chiama felice mezzina, l'ho sempre visto col contralto ma da qualche tempo sta suonando il tenore.
    So per certo (detto da tutti gli allievi di sax) che è uno che è capace di spiegare agilmente e senza sforzo, tanto che capirebbero anche i sassi...
    Per il sax diversi anni fa insegnava anche Nicola Pisani, ma non so se c'è ancora, sono passati diversi anni...
    Per quanto riguarda la scuola, bè è un fiore all'okkiello in un territorio "ostile" a questo tipo di iniziative e Guido Di Leone ha davvero costruito una realtÃ* solida, reale e davvero intensa. Si respira musica, novitÃ*, insomma è spettacolare.
    Quando ho frequentato io si è instaurata un'amicizia particolare anche con molti altri insegnanti, vedi Michele Di monte, Davide Santorsola, Vito Di Modugno, ecc.
    Per ciò che riguarda i costi e le modalitÃ* di frequenza credo che tu debba sentire direttamente dalla segreteria della scuola...
    Spero di esserti stato utile.
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3

    Re: Scuola Jazz Pentagramma a Bari - Info

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Ciao David,
    Per ciò che riguarda i costi e le modalitÃ* di frequenza credo che tu debba sentire direttamente dalla segreteria della scuola...
    Spero di esserti stato utile.
    Frank.
    Grazie mille per le info, la testimonianza di un allievo è sempre la più veritiera e diretta..
    Ho letto che nel frattempo gli insegnanti si sono rinnovati, oltre a F.Mezzina si è aggiunto G.Partipilo, un mostro sacro del Sax Jazz..
    quindi penso che almeno su questo possa stare più che tranquillo.

    L'unica perplessitÃ* sono le "tasse", in quanto a parte l'iscrizione annuale, sul sito si parla spesso di quote per singola lezione, in base agli accordi e le condizioni stabilite col proprio insegnante, da versare almeno un mese prima delle date stabilite.
    Ne sai nulla ... ? :BHO:

    Davide
    Alto : Selmer SA80 II Jubilee
    MP : Beechler Bellite 7 & Claude Lakey 7*
    Reed : La Voz Medium

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Scuola Jazz Pentagramma a Bari - Info

    Citazione Originariamente Scritto da DavidSanborn
    Grazie mille per le info, la testimonianza di un allievo è sempre la più veritiera e diretta..
    Ho letto che nel frattempo gli insegnanti si sono rinnovati, oltre a F.Mezzina si è aggiunto G.Partipilo, un mostro sacro del Sax Jazz..
    quindi penso che almeno su questo possa stare più che tranquillo.

    Confermo, Gaetano è un grande, contraltista anche lui, moooolto valido.

    L'unica perplessitÃ* sono le "tasse", in quanto a parte l'iscrizione annuale, sul sito si parla spesso di quote per singola lezione, in base agli accordi e le condizioni stabilite col proprio insegnante, da versare almeno un mese prima delle date stabilite.
    Ne sai nulla ... ? :BHO:

    Sinceramente non ne so nulla, quando ci andavo io si pagava la retta mensile in segreteria, non so come mai facciano in questo modo...ti conviene chiedere in segreteria, almeno avrai le idee chiare in merito.

    Davide
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #5

    Re: Scuola Jazz Pentagramma a Bari - Info

    Ok..
    mi informerò in sede.. grazie mille per le info.

    Comunque, nel forum qualcuno ha avuto un'esperienza diretta o indiretta con Mezzina e/o Partipilo.. ?
    Sicuramente parliamo di musicisti di un certo spessore, entrambi con caratteristiche e peculiaritÃ* molto personali e di alto livello, ma dal lato didattico/umano ne sapete qualcosa in più?
    Alto : Selmer SA80 II Jubilee
    MP : Beechler Bellite 7 & Claude Lakey 7*
    Reed : La Voz Medium

  6. #6

    Re: Scuola Jazz Pentagramma a Bari - Info

    Anche io ho frequentato la scuola per un anno, con Mezzina come insegnante (confermo e sottoscrivo, grandissimo professionista!).
    Per iscriverti si paga una quota associativa, che ti permette di accedere alle lezioni di solfeggio, storia della musica, avere sconti sul noleggio delle sale prova, ecc
    Per quanto riguarda le ore di lezione singole con il tuo insegnante, c'è un tariffario, che ti daranno quando vai a chiedere info (di persona o per e-mail). I prezzi variano da insegnante ad insegnante, ed inoltre, puoi pagare a lezione, oppure ogni mese, ricevendo un piccolo sconto, a seconda di quelle che sono le tue esigenze (e la tua disponibilitÃ* economica)
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #7
    Visitatore
    ciao.. scusate se mi intrometto.. sono nuova qui sopra e non so ancora bene come funziona.. spero che qualcuno mi risponda nonostante la vecchia data dei vostri post!
    Mi chiamo Sara, 27 anni di Brescia. Il mio sogno è trasferirmi a Bari e studiare musica li. Suono il piano da tanti anni ma dall'anno scorso ho iniziato a suonare il sax contralto.
    Con il piano ho frequentato conservatoriio anni e anni fa, soltanto fino al terzo anno del corso però.
    So che ci sono limiti d'etÃ* ormai, e che quindi l'unica strada per me se volessi di nuovo frequentare conservatorio sarebbe la laurea in jazz... di cui però non so nulla... ho sempre suonato classica, e pop con le tastiere... Mi piacerebbe frequentarlo con il saxofono e non con il piano, ma non prendono principianti in conservatorio vero?
    Qualcuno sa consigliarmi come possa venirne fuori da questo casino mentale che ho?!!!
    Il mio è un problema d'etÃ*, non di volontÃ* o impegno...
    Esiste una strada da percorrere per poter studiare in conservatorio (classico o jazz) nonostante i 27 anni ed essendo principiante con il sax?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scuola di musica jazz, post tesi
    Di Sudamusij nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31st March 2011, 20:06
  2. Bari L.A. Ripamonti V-Jazz Satinato
    Di gm85 nel forum Baritono
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13th February 2011, 19:14
  3. scuola di jazz
    Di holmes73 nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th January 2011, 11:37
  4. Caratteristiche becchi Lakey, Bari e Lody Jazz HR*
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th January 2010, 03:00
  5. Info bocchino Bari per soprano
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th October 2008, 22:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •