Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

  1. #1

    Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Ciao,
    vi scrivo per condividere la mia esperienza. Magari potrebbe tornare utile a qualche neofita come me.
    Dopo circa un anno di uso del mio Yamaha mi decido a portarlo a registrare. Ho qualche difficoltÃ* con le note basse, e con la lampadina mi accorgo che le chiavi del SIb SI DO e RE non chiudono a dovere. Insomma vado dal riparatore che inizia subito a controllare le chiavi più alte e dopo pochi secondi ecco che sbuca la luce dal FA alto, poi dal SI etc etc.. Alla fine della storia saranno almeno 7 le chiavi che non andranno, senza contare il disallineamento della campana (che comportava di fatto la mancata chiusura dei tamponi del SIb e del SI).
    Dopo un paio di giorni mi viene ridato lo strumento con il consiglio di stare attento ai colpi (a volte lo porto in vespa) per evitare nuovi problemi. Arrivo a casa per provarlo e la differenza si nota subito. Attacco migliore, note basse meno difficili, timbro più omogeneo, alcuni passaggi che mi erano ostici risultano tranquilli, meno fischi a freddo. Insomma mai soldi sono stati spesi meglio!! Io mi ostinavo a pensare che il problema delle note basse potesse essere nei tamponi "bassi", invece se non chiude bene un tampone in alto, lo strumento sfiata subito ed è un casino!
    Tutto questo per dire che il sax è uno strumento complesso meccanicamente e quindi delicato, e che se un principiante trova alcune difficoltÃ*, potrebbe essere il caso di fare un controllo approfondito di *tutti* i tamponi! Non lo dico per trovare un alibi alle nostre mancanze, ma solo per ridurre la frustrazione causata da questi piccoli difetti.
    Un saluto a tutti! Sono sempre più innamorato di questo strumento! :saxxxx)))
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  2. #2

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Ottimo. Bello suonare con il sax in salute. Molte volte la pigrizia e la paura di spendere tanti soldi costringe tanti a fare una gran fatica che potrebbe essere risparmiata. Un saluto
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  3. #3

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    suonare con un sax che non chiude produce uno sforzo enorme.
    ora finalmente ti puoi divertire.
    :saxxxx))) ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Oggi ho sostituito finalmente un sughero usurato sul mio tenore. Sembra veramente assurdo, ma un sughero e una girata di vite di registrazione e tutto torna come nuovo. Buon sax
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  5. #5

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Citazione Originariamente Scritto da ellroy
    Io mi ostinavo a pensare che il problema delle note basse potesse essere nei tamponi "bassi", invece se non chiude bene un tampone in alto, lo strumento sfiata subito ed è un casino!
    a chi lo dici! anch'io ho avuto un'esperienza identica, praticamente sul tenore non mi chiudeva iltampone del re# acuto..... le note basse non sempre mi uscivano ma mi ostinavo a pensare che ero io e mi ammazzavo di studio sulle note basse! poi un giorno per caso, mentre ero allo studio con il gruppo ed avevo il sax in braccio, l'occhio mi cadde proprio su quel tampone che non chiudeva evidentemente, si vedeva ad occhi nudo! certo, per farlo sistemare mi sono dovuto fare 90 KM tra andata e ritorno da Caltanissetta più qualche euro per far qualche regolazione (visto che c'ero) oltre al tampone, ma accidenti se ne vale la pena! il registro basso esce tuttocon naturalezza ed adesso quando sbaglio non mi resta che imprecare verso me stesso :lol:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Purtroppo è quasi normale dare la colpa a noi stessi se non escono le note basse, non sempre però è così. Comunque ho finito adesso di provarlo e dopo una piccola registrazione finale posso dire che è veramente tornato come nuovo. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    ChissÃ* se a Napoli e provincia c'è qualcuno per fare queste revisioni :mha...: :mha...:
    perchè credo di avere lo stesso problema, ovvero le note basse escono con difficoltÃ* ...
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  8. #8

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Per fare un controllo basterebbe una lampadina non troppo grossa attaccata ad un filo che l'alimenta. La fai scendere e chiudendo le chiavi controlli se esce la luce dalle chiusure.
    Ad ogni modo credo che in una cittÃ* come Napoli ci sarÃ* di sicuro un riparatore. Con tutti i sassofonisti bravi che ci sono ;)
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  9. #9

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    il registro basso esce tuttocon naturalezza ed adesso quando sbaglio non mi resta che imprecare verso me stesso :lol:
    Infatti è meglio imprecare verso sè stessi che verso lo strumento. Almeno non accampiamo scuse e dobbiamo studiare!
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  10. #10

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Ciao Enry, mi permetto di indicarti questo post..
    http://lamiapassionevera.blogspot.co...are-i-pad.html

    Io personalmente uso questo metodo. Se ci sono pad che non chiudono bene in questo modo lo puoi vedere.
    In base al tipo di perdita poi si interviene di conseguenza. Per prima cosa proverei a verificare se hai sfiati. Un saluto
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    corro in negozio a comprarlo, grazie!! :saxxxx))) :saxxxx)))
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  12. #12

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Fammi sapere. Spero per te che il tuo sax non abbia perdite, in caso contrario per quello che posso!
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    ti farò sapere appena possibile
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    Trovi qualcosa anche qua! ;)

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Ho ripreso il sax dopo la revisione.

    lo dicevo che dovevo comprare i tubi natalizi!!! :muro(((( :lol:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. note problematiche dopo revisione
    Di red nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th December 2012, 17:54
  2. Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
    Di re minore nel forum Tecnica
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28th February 2011, 13:29
  3. ho ripreso il soprano!
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17th November 2010, 00:17
  4. dopo revisione ho il si acuto calante
    Di piigii nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2010, 23:08
  5. ho ripreso in mano il soprano
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th February 2010, 01:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •