Innanzitutto grazie per il benvenuto :DOriginariamente Scritto da Josax
Secondo il mio modo di vedere e a livelli "normali" l'endorser è uno strumentista di professione,
magari un pò conosciuto/apprezzato nel suo genere,
che, credendo nelle doti di un particolare strumento, si accorda col costruttore per averne
un esemplare da usare nella sua attivitÃ* concertistica.
La "simbiosi" che ne deriva giova ad entrambi, in quanto il musicista può utilizzare gratuitamente o quasi lo strumento con cui meglio si trova e la relativa assistenza, mentre il costruttore vedrÃ* il suo "pargolo" pubblicizzato "sul campo", in modo capillare e potrÃ* sfruttare il know-how dei suoi endorers per apportare modifiche e miglioramenti
per le serie successive.
L'endorser spesso partecipa anche a fiere e o saloni di settore come dimostratore.
L'endorsment ha vari livelli di esecutivitÃ*, i saxofonisti di nome in genere ricevono anche un corrispettivo in denaro per utilizzare quel dato strumento.
Poi ci sono endorsers di fama internazionale che sono profumatamente pagati per farsi fotografare con lo strumento a cui prestano la loro immagine ma , dal vivo, a volte si esibiscono con quello vintage che hanno sempre usato perchè magari in quel periodo lo preferiscono.
La regola è sempre la stessa: più famoso sei e più fai come ti pare, tanto fuori ci sarÃ* sempre la coda di costruttori disposti a darti un sacco di soldi pur di vedere sui giornali una tua foto con il loro strumento.
Non è comunque il mio caso. ;)
Ciao e a presto. :saxxxx)))