Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Personalizzazione del suono

  1. #16

    Re: Personalizzazione del suono

    Ma non è che "non mi piaccia". E' che....lo vorrei sempre migliore e penso sempre che potrebbe essere migliore....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #17

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Personalizzazione del suono

    secondo me PRIMA bisogna imparare a soffiare nella maniera corretta. il resto viene da sé....
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  3. #18

    Re: Personalizzazione del suono

    ciao ,sono dario,ho letto i vostri problemi e vorrei permettermi di dire la mia.La nota bisogna averla nella testa,dopo di che smanetterete fin che basta ma alla fine riuscirete.Io sono riuscito a fare cose che credevo impossibili per me.timbro e suono verrÃ* quello che avete nella testa, la musica sta nel cervello ,il sax è solo il mezzo per raggiungere lo scopo, almeno cosi diceva il mio maestro, ho scoperto che è vero ma la strada è lunga. Ho riempito na valigia di varie imboccature e legature per poi scoprire che sei tu che le fai suonare in modo diverso da altri.Il mio problema ora è che sto cercando di fare quelle note urlate piene di armonici che sento fare raramente, senza modificare il setup(ci ho messo anni per trovare quello adatto a me)Ciao gente che soffia nei sifoni......
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono scuro e suono chiaro. Qualche esempio ?
    Di fabbry nel forum Generale
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th November 2023, 05:28
  2. Suono emesso... e suono percepito
    Di deka nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th November 2012, 20:33
  3. Suono prodotto e suono percepito
    Di Il_dario nel forum Tecnica
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 10:19
  4. suono: da classico a?
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21st August 2010, 17:16
  5. PERSONALIZZAZIONE EWI.. soprendente!
    Di cagliostro70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 3rd May 2010, 22:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •