Infatti :) Quindi almeno le note sono giuste. Sostituite quarta minore con quarta giusta e quarta giusta con quarta eccedente!!!![]()
Io faccio come dice Modern ma con una piccola differenza. Leggo in note "reali" e quindi la parte per contralto, nel caso della nota nel secondo spazio la chiamo Do, leggendo ovviamente in chiave di basso, e sul tenore suono appunto quello che per me è un Do che corrisponde al Re per chi legge in chiave di violino. Diciamo che mi evito un ulteriore passaggio (trasportare la nota in chiave di basso un tono sopra) che proprio semplice ed immediato non è.
E' chiaro che all'inizio tutto ciò presuppone imparare a leggere in chiave di tenore o in chiave di basso (per il contralto o il baritono) e quindi alla fine bisogna per forza di cose conoscere tre chiavi (tenore, basso, violino) ma giuro che per quanto ci pensi a me sembra la soluzione più veloce e che meno casini crea.