Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Quale tenore con 1200 euro?

  1. #1
    Visitatore

    Quale tenore con 1200 euro?

    ciao a tutti! sono alcuni anni che suono il contralto e modestamente me la cavo! ho deciso di passare al tenore. tuttavia ho a disposizione un badget si soli 1200€ max, in quanto paga mio padre!!!! qual'è il migliore strumento acquistabile con questo budget? vi prego datemi una mano! grazie. ciao

  2. #2

    Re: acquisto sax tenore

    La soluzione migliore è un Sequoia: viewtopic.php?f=57&t=9717
    http://www.filippoparisi.net/comune/Listino_Sequoia.pdf

    Qui puoi sentire qualche demo: http://saxforum.it/forum/viewtopic.php? ... &sk=t&sd=a

    Io ti consiglierei il Sequoia Lemon (quello slaccato, ottone grezzo, senza finitura sopra la lastra) però siamo a 1550€.
    Se sei legato al suono classico, basta un Sequoia Classic: 1350€ e li vale tutti.

    Costano poco più di un Yamaha da studio però la differenza è abissale, leggiti i thread e ascolta i demo con le orecchie ben tirate!

  3. #3

    Re: acquisto sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Nicolò
    ciao a tutti! sono alcuni anni che suono il contralto e modestamente me la cavo! ho deciso di passare al tenore. tuttavia ho a disposizione un badget si soli 1200€ max, in quanto paga mio padre!!!! qual'è il migliore strumento acquistabile con questo budget? vi prego datemi una mano! grazie. ciao
    Scusami, ma orientarti su un usato?
    Non so come siano i Sequoia che ti consigliava Tzadik, ma credo proprio che con questo budget tu possa tranquillamente trovare qualche buonissimo strumento. L'importante è sempre provarli prima, meglio se ti fai accompagnare da qualcuno (il tuo maestro?) che possa darti un parere "autorevole".
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  4. #4

    Re: Quale tenore con 1200 euro?


  5. #5

    Re: Quale tenore con 1200 euro?

    Sul nuovo anche un L.A. Ripamonti, altrimenti usato come diceva PJ, ovviamente consultando il tuo maestro.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6

    Re: Quale tenore con 1200 euro?

    un YTS-62 usato, con meno di quella cifra ne trovi perfetti
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  7. #7

    Re: Quale tenore con 1200 euro?

    A quelle cifre e se non sei troppo schizzinoso per la meccanica molto diversa da un sax moderno puoi tranquillamente trovare degli ottimi vintage (Conn "Chu Berry" (per il 10M ci vuole qualche euro in più...), Martin, Buescher True tone e 400). Normalmente hanno dei suoni molto interessanti e sono anche belli esteticamente.

    L'alternativa, come giÃ* suggerito, è uno Yamaha 62 usato (altri modelli yamaha li lascerei perdere poichè a mio parere sono cartonatissimi a livello di suono). Altra possibilitÃ* è rappresentata da numerose ditte che offrono prodotti taiwanesi a prezzi decenti (System '54, Sequoia, etc...).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Quale tenore con 1200 euro?

    OT!
    David, come va il Fransua Luis? Facci una recensione (comparalo con la bestia che hai giÃ*)
    :muro((((
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  9. #9

    Re: Quale tenore con 1200 euro?

    Beh... un bocchino aperto a 0,143" (365 centesimi di millimetro, 3,65 mm) sarÃ* sicuramente divertente da suonare!!! :ghigno:

  10. #10

    Re: Quale tenore con 1200 euro?

    Dipende da cosa devi suonare e che esigenze hai, io ti consiglio un buon usato, dai un occhiata su mercatino musicale, ordina gli articoli per prezzo e trai le tue conclusioni, in ogni caso se il viaggio non supera i trecento chilometri vale la pena di provarli prima in ogni caso.
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  11. #11

    Re: Quale tenore con 1200 euro?

    Citazione Originariamente Scritto da jasbar
    OT!
    David, come va il Fransua Luis? Facci una recensione (comparalo con la bestia che hai giÃ*)
    :muro((((
    Guarda qui

    Chiuso l'OT
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th April 2014, 15:18
  2. Quale tenore con massimo 1200-1300 euro?
    Di Levin nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th March 2014, 10:56
  3. Quale tenore nuovo con massimo 1700 euro?
    Di superskank nel forum Tenore
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 18th January 2013, 17:52
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 14:41
  5. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2011, 22:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •