Più che aurea... l'accordatura è generata per mezzo di una progressione "geometrica" in modo tale che data una nota la nota sia successiva sia la frequenza della nota moltiplicata per un numero fisso ()... e 12 è il numero di semitoni.
Ovviamente moltiplicando per se stesso quel numero () si ottiene 2... che starebbe a dire che la nota all'ottava sopra ha frequenza doppia...
Può essere interessante invece usare un temperamento con più semitoni (17 o 19)... in questo modo bisogna riscrivere l'armonia da capo e c'è lavoro! :lol: