Citazione Originariamente Scritto da tzadik
La legatura può avere una influenza sul suono generato.... puoi scegliere una legatura che generi un suono che magari ti piace: esistono tantissimi modelli con caratteristiche diverse (anche profondamente).

La Rovner Dark tende ad arrontondare il suono, rende più facile l'emissione: in sostanza mira alla omogeneitÃ* di suono.
Le FL per esempio tendono a rendere il suono più presente armonicamente, il volume generato cresce un po' e la quantitÃ* di armonici.

Suppongo che per scegliere un TL4 tu cerchi un suono bello morbido... quindi la Rovner Dark (o anche le StarSeries) dovrebbe essere una buona soluzione... :zizizi))

Le fascette vanno bene... gli Optimum dovrebbero avere delle dimensioni esterne standard quindi dovresti potere avere una ampia scelta.

Se vuoi una fascetta ultra efficiente prova le nuove Rico normali: http://cgi.ebay.it/Rico-Ligature-Cap-Te ... 796wt_1138
Costano niente e funzionano benissimo (io ne uso una sul bocchino da soprano).
Hanno una risposta neutra, direi.

Se vuoi qualcosa di simile alle Vandoren Optimum (le legature intendo) invece prova le Rico-H : su ebay sono spesso sold out. Ne ho avute 2 (una per sax alto e una abbinata a un JJ HR* per tenore e funzionavano alla grande).
Se vuoi osservare da vicino la Rico-H dai un'occhiata qui: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/legatura_rico_h/
Questa legatura invece non è "neutra" ma tende a centrare un po' il suono e a renderlo un po' più presente armonicamente (un po' il lavoro che fanno le FL).
Si è come dici tu, però il punto è che sono costretto a trovare un'altra legatura perchè la master mi "scema"le note, inizialmente pensavo vabbè il bocchino è nuovo mi ci devo abituare, finchè l'altro giorno ho notato che rispeto ad altri bocchini,il TL4 non ha la forma dell'ancia fino in fondo e di conseguenza la Master non riesce a reggere in modo ottimale L'ancia...