Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Vandoren TL4

  1. #1
    Visitatore

    Vandoren TL4

    Che legatura mi consigliate per questo Bocchino? Visto che mi son stufato di massacrarmi per reggere l'Ancia perchè la legature Vandoren Master non è compatibile con il TL4...... :-leggi-:

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Vandoren TL4

    Prova una Rovner, con o senza placchette sono dei prodotti validi.
    Ho una Rovner Dark che uso sia su becchi in ebanite che di cristallo e calva a pennello nonostante non abbiano le stesse misure ... ha una buona tolleranza nel fissaggio!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Visitatore

    Re: Vandoren TL4

    Una Legatura a Gabbia me la sconsigli?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Vandoren TL4

    Intendi le FL? non sono male neppure loro, ma devi stare attento alle misure e non conviene prenderle a scatola chiusa .. meglio provarle.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    Visitatore

    Re: Vandoren TL4

    Il Provarle mi è impossibile, sono costretto a comprare tutto on line per i miei Sax... :cry:

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Vandoren TL4

    Azz... qua occorre qualcuno che conosca bene le misure delle FL e del TL4
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7
    Visitatore

    Re: Vandoren TL4

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Azz... qua occorre qualcuno che conosca bene le misure delle FL e del TL4
    e giÃ*...purtroppo qui ha riaperto solo un negozio di musica, ma principalmente è fornito solo di Batterie Chitarre elettriche e Pianole, per il resto zero e se gli dico di ordinarmi qualcosa per ora che gli arriva è uscita fuori produzione.... :saxxxx)))

  8. #8

    Re: Vandoren TL4

    La legatura può avere una influenza sul suono generato.... puoi scegliere una legatura che generi un suono che magari ti piace: esistono tantissimi modelli con caratteristiche diverse (anche profondamente).

    La Rovner Dark tende ad arrontondare il suono, rende più facile l'emissione: in sostanza mira alla omogeneitÃ* di suono.
    Le FL per esempio tendono a rendere il suono più presente armonicamente, il volume generato cresce un po' e la quantitÃ* di armonici.

    Suppongo che per scegliere un TL4 tu cerchi un suono bello morbido... quindi la Rovner Dark (o anche le StarSeries) dovrebbe essere una buona soluzione... :zizizi))

    Le fascette vanno bene... gli Optimum dovrebbero avere delle dimensioni esterne standard quindi dovresti potere avere una ampia scelta.

    Se vuoi una fascetta ultra efficiente prova le nuove Rico normali: http://cgi.ebay.it/Rico-Ligature-Cap-Te ... 796wt_1138
    Costano niente e funzionano benissimo (io ne uso una sul bocchino da soprano).
    Hanno una risposta neutra, direi.

    Se vuoi qualcosa di simile alle Vandoren Optimum (le legature intendo) invece prova le Rico-H : su ebay sono spesso sold out. Ne ho avute 2 (una per sax alto e una abbinata a un JJ HR* per tenore e funzionavano alla grande).
    Se vuoi osservare da vicino la Rico-H dai un'occhiata qui: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/legatura_rico_h/
    Questa legatura invece non è "neutra" ma tende a centrare un po' il suono e a renderlo un po' più presente armonicamente (un po' il lavoro che fanno le FL).

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Vandoren TL4

    io ho una bg revelation gold e mi trovo molto bene! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  10. #10
    Visitatore

    Re: Vandoren TL4

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    La legatura può avere una influenza sul suono generato.... puoi scegliere una legatura che generi un suono che magari ti piace: esistono tantissimi modelli con caratteristiche diverse (anche profondamente).

    La Rovner Dark tende ad arrontondare il suono, rende più facile l'emissione: in sostanza mira alla omogeneitÃ* di suono.
    Le FL per esempio tendono a rendere il suono più presente armonicamente, il volume generato cresce un po' e la quantitÃ* di armonici.

    Suppongo che per scegliere un TL4 tu cerchi un suono bello morbido... quindi la Rovner Dark (o anche le StarSeries) dovrebbe essere una buona soluzione... :zizizi))

    Le fascette vanno bene... gli Optimum dovrebbero avere delle dimensioni esterne standard quindi dovresti potere avere una ampia scelta.

    Se vuoi una fascetta ultra efficiente prova le nuove Rico normali: http://cgi.ebay.it/Rico-Ligature-Cap-Te ... 796wt_1138
    Costano niente e funzionano benissimo (io ne uso una sul bocchino da soprano).
    Hanno una risposta neutra, direi.

    Se vuoi qualcosa di simile alle Vandoren Optimum (le legature intendo) invece prova le Rico-H : su ebay sono spesso sold out. Ne ho avute 2 (una per sax alto e una abbinata a un JJ HR* per tenore e funzionavano alla grande).
    Se vuoi osservare da vicino la Rico-H dai un'occhiata qui: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/legatura_rico_h/
    Questa legatura invece non è "neutra" ma tende a centrare un po' il suono e a renderlo un po' più presente armonicamente (un po' il lavoro che fanno le FL).
    Si è come dici tu, però il punto è che sono costretto a trovare un'altra legatura perchè la master mi "scema"le note, inizialmente pensavo vabbè il bocchino è nuovo mi ci devo abituare, finchè l'altro giorno ho notato che rispeto ad altri bocchini,il TL4 non ha la forma dell'ancia fino in fondo e di conseguenza la Master non riesce a reggere in modo ottimale L'ancia...

  11. #11

    Re: Vandoren TL4

    Cosa vuol dire: mi scema le note?

    Cosa vuol dire questa frase? :BHO:
    Citazione Originariamente Scritto da xelothat
    il TL4 non ha la forma dell'ancia fino in fondo e di conseguenza la Master non riesce a reggere in modo ottimale L'ancia...
    La Master ha una forma abbastanza tradizionale... quindi non dovrebbe avere problemi, soprattutto se la usi con un bocchino della stessa marca, non è che magari è sbagliata la misura della legatura? :BHO:

  12. #12
    Visitatore

    Re: Vandoren TL4

    :ghigno: esempio, il T20 o T25 anno la forma che conbacia perfettamente con l'ancia, il TL4 no,il fatto che mi "scema" le note ovvero non riuscendo la Master a reggere l'ancia in modo pefetto alcune note specialmente le ottave alte e ottave basse escono una schifezza a meno che non ti maciulli il labbro per reggere l'ancia....

  13. #13

    Re: Vandoren TL4

    Il TL4 è un bocchino molto molto chiuso... ha suono morbido e molto ovattato: è una sua caratteristica... altri suoni da quel bocchino proprio non li puoi tirare fuori.
    Generalmente sono bocchini che vengono imposti in conservatorio... quindi generalmente può succedere che con bocchini simili se non ti maciulli il labbro, ti esce un suonino.

    Probabilmente i problemi che hai non dipendono dalla legatura, ma dal (tipo di) bocchino.

    Non capisco ancora cosa tu intenda che il bocchino non combacia con l'ancia... intendi come è fatta la tavola?

  14. #14
    Visitatore

    Re: Vandoren TL4

    Esatto,di conseguenza La Master non riesce a reggere in modo ottimale l'ancia, son 4 giorni che dico la stessa cosa, forse non son riuscito a farmi capire..il suono è ottimale, ma nell'ultima ottava bassa e ultima ottava alta l'ancia non vibra, fa schifo, appunto perchè la legatura non riesce a reggere le vibrazioni dell'ancia....

  15. #15

    Re: Vandoren TL4

    Penso che "quel suono", sia il suono del bocchino...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenza Vandoren classiche e Vandoren V12.
    Di aniello nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th October 2012, 16:23
  2. Vandoren T20
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th March 2012, 13:34
  3. Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?
    Di SLANG67 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2012, 08:56
  4. Vandoren blu
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th November 2009, 20:38
  5. Vandoren A28 vs Vandoren AL4
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th October 2008, 14:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •