Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: mio solo al Soprano con Pieranunzi

  1. #16
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    beh, l'influenza di brecker l'ho notata anch'io però secondo me è abbastanza normale che un ragazzo di vent'anni abbia dei modelli a volte un pò troppo evidenti, diamogli il tempo che necessita per trovare una sua personalitÃ* più spiccata!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #17

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    Se a vent'anni fosse giÃ* innovativo dovremmo gridare al miracolo. Credo che saprÃ* Jacopo stesso quando sarÃ* arrivato il momento (o magari sarÃ* un passaggio del tutto graduale e magari "incosciente") di seguire un suo percorso di ricerca/scoperta. Per il momento il fatto che suoni a questi livvelli con questa sicurezza e padronanza tecnico/espressiva è la cosa migliore che possa fare, almeno non è caduto nella "trappola" in cui cadono molti di sentirsi giÃ* arrivato quando ha appena iniziato il cammino con la conseguente mancanza di "fame di studio". AvrÃ* tutto il tempo per diventare qualcuno di importante ma non è qualcosa che può programmare a tavolino. Deve venire da sè....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #18

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    Citazione Originariamente Scritto da Fabrysax
    Ciao complimenti davvero,suoni a livelli molto alti sia in fatto di suono che di tecnica,ho ascoltato attentamente Song for bilbao,Airegin e la jam con il grande Pierannunzi,impeccabile.Vorrei farti solo un piccolo appunto dal basso della mia modesta cultura jazzistica: al tuo posto per quanto riguarda il tenore abbandonerei un po' lo stile improvvisativo di Michael Brecker,secondo me ti ha influenzato un po' troppo da farla sembrare un po' una forzatura....io al tuo posto andrei alla ricerca di me stesso,forse ti ho capito ma devi essere tu ad arrivarci, nessuno può aiutarti meglio di te stesso.Cerca il tuo IO interiore musicale, hai l'anima,la tecnica,il suono ,non ti manca niente ,solo devi ancora maturare e trovare il tuo stile....e senz'altro sentiremo parlare di te nei festival jazz,ne sono sicuro,dimentica Brecker lo so che è un grande ma quello non sei tu.Ci siamo intesi?
    Scusa se sono stato critico ma meriti delle attenzioni ,sei "uno su mille" ma attento a non sprecare il tuo talento.
    Complimenti ancora.
    ti ringrazio di tutto e ti do assolutamente ragione anche perchè non sei il primo che me lo dice! :ghigno: ti assicuro Fabry che per quanto riguarda Brecker sto proprio cercando di smettere! le registrazioni al tenore che ho messo su MySpace sono dell'anno scorso e in quest'anno Brecker l'ho proprio un po' lasciato da parte (pur continuando ad amarlo)... so benissimo che imitare non mi porterÃ* mai a niente ma sono anche convinto che per imparare copiare e rubare sia davvero importante. alla fine tutti i grandi quando erano alle prime armi copiavano dai loro superiori! secondo me bisogna fare così per poter scremare in un secondo tempo.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  4. #19

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    bravissimo Jacopo, confermi un talento che stai coltivando davvero bene; sono d'accordo con Fabrysax e dalla tua risposta vedo che hai una consapevolezza che ti porterÃ* davvero lontano; se mai suonassi dalle parti di Verona mi farebbe piacere venire a sentirti e a conoscerti. :saxxxx)))

  5. #20

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    Così ragioni bene Jacopo,oltre ad essere un eccelso sassofonista dimostri anche molta intelligenza e questo ti porterÃ* a una carriera di musicista ad alti livelli,secondo me verso i 30 anni o anche prima entrarai a far parte del club dei jazzman da casa discografica.Attento solo alle donne!! ::
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  6. #21

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    grazie ragazzi siete sempre gentili :D
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  7. #22

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    hai gusto e sei molto bravo. :bravo:
    non ho sentito in questo brano alcuna influenza di Brecker.
    (forse si riferivano al brano al tenore dove l'influenza di Brecker è evidente probabilmente perchè oltre al fatto che il brano è suo hai proprio studiato il suo linguaggio).
    continua così che vai alla grande.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #23

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    Si io mi riferivo infatti a Song 4 Bilbao,è evidente che ha ascoltato e penso anche studiato attentamente l'assolo del grande Michael,quello è uno dei grandi capolavori di Brecker,e il bello è che nella sua discografia di roba così ce n'è davvero tanta .....io non so davvero come abbia potuto essere sempre al massimo in ogni concerto e in ogni incisione,Dio solo sa quanto ha studiato quell'uomo nella sua vita!
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  9. #24

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    beh... come diceva suo fratello Randy: "dal mattino alla sera" ;)
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  10. #25
    Visitatore

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    Ci sta tutto quanto detto fino ad ora, ma se si suona S. f Bilbao è impossibile non essere influenzati da Brecker, a maggior ragione se lo si è approfondito nell'ascolto e nello studio. Amo Michael, ma bisogna ammettere che i suoi pattern sono presenti giÃ* a partire dagli anni 70 per ripetersi fino a Pilgrimage, molto spesso identici in tutto. È automatico esserne influenzati se si suona un suo (in realtÃ* di Metheny) pezzo e ne si conosce la discografia. Sul file al soprano Jacopo dimostra una grande personalitÃ* e consapevolezza, proseguendo nel suo percorso formativo senza "subire" influenze da parte di alcuno.

  11. #26

    Re: mio solo al Soprano con Pieranunzi

    Citazione Originariamente Scritto da Fabrysax
    ... Attento solo alle donne!! ::
    Fabry cita solo uno dei problemi della vita (ma lo girerei anche al contrario per giusto rispetto del gentil sesso) però credo che il più grande problema per un musicista è la mancanza di constanza, vicino metterei la mancanza di umiltÃ*.
    Terzo grande problema è la "rottura infinita" della critica e l'ascolto del parere degli esperti: al di lÃ* di quelli che eleggerai a tuoi maestri non devi ascoltare nè farti influenzare. Guarda come torturano Cafiso...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Legere: per soprano esistono solo le Signature?
    Di calzaferri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th January 2014, 19:58
  2. James Carter, solo lui...blues al soprano
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th September 2013, 11:25
  3. soprano sax solo
    Di Shai Brenner nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25th July 2013, 11:39
  4. Chet Baker and Enrico Pieranunzi : Soft Journey
    Di ReedBreacker nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27th February 2012, 18:56
  5. Chibopo - soprano sax solo.
    Di Shai Brenner nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31st December 2011, 19:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •