Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

  1. #1

    Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    Ciao,

    qualche tempo fa ho letto un saggio sul web (l'ho cercato disperatamente prima di postare, ma non lo trovo più...), scritto da un accademico americano, in cui si descriveva un esperimento che mi ha fatto riflettere:

    Tre flauti traversi costruiti rispettivamente in argento, oro e palladio (!).

    L' analisi spettrale dei tre (suonati un concertista affermato) ha evidenziato differenze abbastanza significative.
    E fin qui tutto bene.
    A titolo di ulteriore verifica, però, i tipi hanno analizzato lo spettro di un quarto flauto in palladio, stesso batch di materiali di primo utilizzato per il test e, ovviamente, identico modello, costruito dallo stesso artigiano.

    L' analisi spettrale dei due flauti in palladio era significativamente diversa. Meditate gente... (boh?)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    io credo che quando con le analisi si arriva a fondo a livello infinitesimale sia più che normale trovare differenze fra strumenti "identici". Ogni lavorazione prevede tolleranze e parlando in generale, non solo di strumenti musicali, due oggetti sono uguali entro quella certa tolleranza stabilita. Per curiositÃ*..ad orecchio quanti sentivano queste differenze sostanziali?
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  3. #3

    Re: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    Fin qui niente di nuovo...

    La finitura ha una influenza rilevante se il deposito di materiale sulla lastra è consistente (vedi le varie configurazioni di placcatura sui Rampone).
    Il materiale ovviamente avendo caratteristiche fisiche diverse, avrÃ* anche caratteristiche meccaniche diverse.


    Io al posto di un flauto in palladio mi comprerei una casa al mare... :zizizi))

    Giusti per curiositÃ* qui puoi vedere solo le differenze tra le varie legature: http://www.tmsax.it/legature_menu.htm

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    la mia risposta è sì. Io ho provato 3 o 4 finiture diverse e posso confermare che suonavano tutte diversamente. Da questa cosa però ho anche capito che è inutile diventarci matti dato che non c'era una finitura che suonasse male. Quindi la mia conclusione è: "scelgo quella più bella esteticamente"

    Ovviamente se fossi un pro la storia sarebbe diversa
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    Sicuramente il tipo di finitura ha la sua influenza sul timbro, ma è anche vero che provando tre strumenti uguali, non suoneranno mai, assolutisticamente parlando, in maniera identica (sopratutto con quelli artigianali ... infatti le variabili inciderebbero consistentemente su ogni fase del processo produttivo.. in funzione della casualitÃ*).
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    Credo che per gente che è al mio scarso livello molto di quanto percepisce dalla propria resa con finiture diverse sia nella testa, ma serve molto provare, registrarsi mentre suoni con strumenti diversi (da quella registrazione hai un parametro inequivocabile).
    Io mi fido anche di chi produce quei sax e che ti ascolta suonare: ha l'orecchio allenato a percepire cosa tiri fuori da quel sax, molto più del tuo parziale, interessato, ed emozionato giudizio!
    (Quando sei arrivato al paese dei balocchi non capisci più niente!)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    @ FaX,

    io non c'ero e non ti so dire se le differenze fossero così evidenti all' ascolto.

    In realtÃ* ci sarebbe da chiedersi anche se le differenze tra argento, oro e palladio fossero davvero coì significative all' ascolto.
    Se così non fosse si dovrebbe concludere che i materiali hanno un peso minore rispetto ad altri fattori e che quindi è più saggio comprare un flauto di plastica (Grafton!!!???) ed una casa al mare anzichè un flauto in palladio..

    Argomento molto dibattuto senza che ci sia una conclusione scientifica completa ed esauriente...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #8

    Re: Finiture e materiali: hanno davvero effetto sul suono?

    Io ho provato e sentito enormi differenze anche solo tra un chiver placcato argento e un chiver placcato oro.
    Vabbè che io ho bisogno di un suono parecchio saturo (armonicamente intendo) però le differenze ci sono eccome...

    Figuriamoci se la differenza di finitura è sull'intero strumento...

    Di flauti non mi intendo... ma ci sono flauti in oro massiccio da 50000€ e più.
    L'oro non ha caratteristiche meccaniche esaltanti (anche se parliamo di leghe).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legature: contribuiscono davvero al suono?
    Di maxbunker nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 1st August 2012, 22:39
  2. Legature Flexitone, tra i diversi materiali cambia il suono?
    Di giojazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 21:34
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31st August 2011, 16:09
  4. rapporto materiali da costruzione e suono
    Di irsassofano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27th September 2010, 18:02
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 7th March 2009, 17:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •