Ragazzi,
ho da poco acquistato il tanto agognato piccolino: Alto Selmer SA80II.
Questo è il problema: sinora ho sempre adottato un becco Claude Lakey 7*3 (se non erro con tip 0.090") su un Alto Grassi e per mille motivi, tra cui mancata manutenzione, ammaccature varie, ecc.. mi è sempre risultato non del tutto intonato, anzi direi quasi sempre calante e solo su alcune note crescente in maniera casuale, un vero disastro..
Dacchè ho montato il becco sul nuovo gioiellino, ho notato un cambiamento radicale del timbro (con sommo piacere) ed una perfetta intonazione su tutto il registro basso, ma il problema nasce dal DO/RE centrale, da dove inizia a crescre spaventosamente, via via fino a quasi mezzo tono (con accordatore alla mano..)!!
Ho provato ad alleggerire il labbro inferiore, a modificare l'imboccatura, a diminuire la pressione del fiato.. nulla..
Ho letto di tutto sul forum, ma vorrei un'impressione da chi magari è più esperto di me, ossia se possa derivare dal becco (come dicono in molti, troppo aperto) o da imputare al Sax.. :zizizi))
Accetto volentieri consigli e critiche.. :roll: