Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Chi mi aiuta a trascrivere questo solo? Se è possibile...

  1. #16

    Re: Chi mi aiuta a trascrivere questo solo? Se è possibile...

    Calcola tre semitoni invece di un semitono, che da quel che ho capito ti incasineresti. Tre semitoni ricordando che Si-Do (e Do-SI) e Mi-Fa (e Fa-Mi) distano un semitono....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #17

    Re: Chi mi aiuta a trascrivere questo solo? Se è possibile...

    Bracc è inutile..è indifferente prendere il sax o meno...non le riconosco lo stesso!
    All'inizio, se non hai giÃ* un orecchio "musicale", è difficile. Te lo dico per esperienza, certe volte ci mettevo 10 minuti per riconoscere una nota. Però se insisti vedrai che poco per volta diventa molto più naturale... però bisogna insistere ...
    Soprano:
    Yamaha YSS 475 (012275)
    Becco: Vandoren V16 S6
    Ance: Marca Jazz n. 3

    Contralto:
    Grassi Professional (57737)
    Becco: Selmer S80 E
    Ance: Vandoren Java 2,5

  3. #18

    Re: Chi mi aiuta a trascrivere questo solo? Se è possibile...

    Lo so, ed infatti giÃ* ho notato i miglioramenti...il fatto è che questo solo è piuttosto urgente capisci? Oppure al limite se il tema lo suonava un sax contralto le note le avrei individuate ma quelle della chitarra proprio non ci riesco!!


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  4. #19

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Chi mi aiuta a trascrivere questo solo? Se è possibile...

    io di solito faccio così: ascolto un piccolo pezzo, metto in pausa, me lo canto e poi cerco le note col sax... se non riesco riascolto... scrivo le note così, col loro nome, senza i valori... DO MI FA ECC... (per una questione di tempi... infatti non sono molto ferrato nel trascrivere)poi, una volta assimilato l'assolo passo a trascrivermi i valori sul pentagramma... all'inizio ci metti un po'... poi ti verrÃ* sempre + facile... è questione di abituare l'orecchio...
    Più difficile sarÃ* quando dovrai tirarti fuori la parte del tuo sax da un ascolto di una sezione fiati (ma può darsi che a te non capiterÃ* mai... te lo auguro... :lol: hi hi)... quello è sì + difficilotto... ciao
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  5. #20

    Re: Chi mi aiuta a trascrivere questo solo? Se è possibile...

    A individuarle dalla chitarra non ci riesco :cry:


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Trascrivere dal clarinetto
    Di ptram nel forum Saxofono classico
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th October 2014, 00:29
  2. Un ottimo ausilio per trascrivere con il pc: il Pedale
    Di ModernBigBand nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th February 2010, 17:15
  3. musicisti difficili da trascrivere...
    Di bluevix nel forum La musica in generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th February 2010, 19:07
  4. Trascrivere con Finale
    Di Isaak76 nel forum Software musicali
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 12th July 2009, 15:19
  5. Questo becco lo ho solo io haha
    Di Coleman nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th December 2008, 02:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •