Le RCF sono sempre state ottime casse con una sonoritÃ* molto naturale... io ho sentito le casse attive RCF (l'ultimo modello) e suonavano da paura: naturali e potenti... (non era delle EV o delle Meyer però *****!) :slurp:
Le vecchie casse Mackie per il mercato europeo venivano assemblate dalla RCF: fai tu... conosco gente che le SRM-350 di 10 anni e non hanno mai neanche cambiato i coni!!!
Secondo me, non andare avanti per "fedeltÃ* al marchio" non stiamo parlando di sassofoni...
Andate e ascoltate gli impianti con un disco che conoscete bene... :zizizi))
Comunque, stiamo parlando di sistemi grossi o di casse attive con massimo un cono da 15"?
Ah... l'anno scorso ho sentito i Rockets e il backline avevo fornito loro un impianto Proel professionale (2 grappoli da 8 unitÃ*, 16 sub da 18") e qualche cassa di fronte al palco... in regia c'era solo un digitale Yamaha e qualche crossover, il luogo era una campo dal calcio: l'impianto era sovradimensionato anche se c'erano quelle 5000/6000 persone comunque si sentiva come un cd (ovviamente c'erano i PA man in giro ed era tutto settato a punti).
Ho fatto un due conti ed erano 60000€ di impianto, pochi per la potenza e la "diffusione" dell'impianto.
Così tanta roba non serve però con un quarto di quell'impianto ci fai tante cose e hai anche qualitÃ*.