anche io ho riconosciuto abbastanza facilmente lo strumento con il suono che mi piace di più (il lemon) però ho confuso il selmer con il booster ma solo nel secondo esempio..
Abbiamo capito che hanno tutti un bel suono tanto che le differenze sonore sembrano minime, almeno in questi esempi,
un altro paio di maniche sarebbe ascoltarli dal vivo e poterli provare per percepire meglio le differenze non solo dall'ascolto via computer..
Per te Filippo che li stai testando come sono le differenze a livello di intonazione? (non so.. usi dei particolari accorgimenti per rendere il suono più o meno omogeneo o suoni nello stesso modo e con lo stesso "stile" tutti i modelli in prova?
Poi a livello di meccanica come sono le differenze?
Poi che dici.. tieni conto che il tuo selmer ha un bel po' di anni da quanto ho capito.. come pensi che si possano presentare i sequoia che hai in mano fra una ventina di anni facendone un uso paragonabile a quello che fai con il selmer? :muro((((
Secondo te arriverebbero sani e ben sfogati oppure fra tre/quattro anni sarebbero giÃ* alla corda?
Altra domandina: sul lemon usi il kiver in dotazione o quello "argentato" (non so se sia proprio in argento)?
:saxxxx)))
Ciaooo