ragazzi una curiositÃ* quanto varrebbe il mio guardala new crescent"laser trimmed" comprato 3 anni fa....suona da dio e non ha grossi segni di usura...lucidato da poco....e se si cn cosa potrei "scambiarlo" con qualcosa di pari...?
ragazzi una curiositÃ* quanto varrebbe il mio guardala new crescent"laser trimmed" comprato 3 anni fa....suona da dio e non ha grossi segni di usura...lucidato da poco....e se si cn cosa potrei "scambiarlo" con qualcosa di pari...?
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Dipende se è un Guardala americano o un Guardala tedesco...
Considerando quello che costano nuovi... leva un 20% (IVA) e poi "l'usura"...![]()
Io un Guardala non lo venderei mai: non sono bocchini da vendere, sono bocchini da comprare!
La domanda con cosa potresti scambiarlo è mal posta, perchè non si capisce se vuoi un bocchino simile per sonoritÃ*, o un bocchino che ha un costo simile...
Sono daccordo con tza io avevo un MBII laser trimmed venduto a300 eurozzi anche se il mio aveva un prezzo attorno ai 220, ma alla fine ho trovato uno che mi ha pagato bene pero' me ne sono pentito, non venderlo
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
eh ragazzi non so bene l ho preso da raffaele inghilterra pagato ai tempi 3 anni fa 800 euro con tutta la legatura....dalla "fattura" credo sia tedesco...:D io xsonalmente mi ci trovo bene però e 1 po chiuso...vorrei prendere un guardala superking
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Se è chiuso puoi farlo aprire, perdi la placcatura ma puoi farlo, tranquillamente senza problemi.
I Guardala tedeschi non hanno molto di più rispetto agli americani, il costo quadruplo non è giustificato.
Tra l'altro se ti piaceva, ti conveniva comprarlo direttamente dal turco che li fa in Germania e li pagavi un po' di meno che non comprandoli Italia (ovviamente niente dogana).
New Crescent vs. Super King: 2 mondi separati: i 2 bocchini hanno in comune solo la forma esterna: fine!
Il New Crescent è l'evoluzione di un Ottolink Florida, il Super King è un bocchino talmente tagliente da poter depilarti il petto con un paio di note del registro alto (ho avuto la copia esatta di un King ed era taglientissimo, il Super King ancora di più!).
Avrei poi qualche perplessitÃ* sul suono di un Super King su un Yamaha 275 (sassofono molto leggero).
quindi se montassi un superking.....il suono risulterebbe troppo metallico in quanto la lamiera del sax essendo sottile cmq non valorizzerebbe il "vero" suono reale del becco stesso.....ho deciso di tenermi il mio....al massimo lo faccio aprire non ora ma piu in la......:D grazie per le info....molto esaudienti:)
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Esatto... strumenti leggeri non supportano tutti i bocchini... inoltre il Super King è un 9* di apertura, il salto sarebbe notevole (il Crescent e il New Crescent sono 7*).
quindi questi New Crescent sono simili agli ottolink d'annata?? quelli che si dice siano bellissimi?!
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)