Volevo mettere questo post un pò più in lÃ* ma vista l'urgenza di certe informazioni e l'importanza medica ho pensato bene di condividere quello ke so.
sempre dall'esperienza perkè è da li che vengono le cose ke funzionano.sempre.
ho colto al balzo le brutte esperienze di alcuni di voi e i problemi di fatica e di posizioni sbagliate.
la tracolla,questa maledetta.è una croce che conosciamo solo noi sassofonisti.non esiste altro strumento che abbia una tracolla più infame della nostra.i trombettisti dicono ke il loro strumento è per veri uomini.provassero a portare un sax al collo....magari un basso o un baritono ma anke solo un contralto co la tracolla.
suono ankio la tromba e per quanto faticosa non se pò paragonÃ* al sax in peso.anke le tube hanno tracolle ma molto comode...ricominciamo.
ne esistono due tipi.una per i machi,quella tradizionale al collo(ke preferisco) e una a imbragatura.la seconda serve per il baritono ma è una benedizione per ogni sax.e nonostante non troppo estetica è consigliabile.ne esistono di tutti i colori e disegni ormai.la fantasia impera.una imbragatura da Cliffhanger siffatta offre spazio anke all'ironia quando si "scala" il registro sopracuto...
ora i problemi ce l'abbiamo con la seconda...........alcune tracolle hanno la gommapiuma ke evita pressioni e segni allla nuca e al collo a scapito della sudorazione ke moltiplica in estate,tuttavia scalda d'inverno.altre ancora piu rudi(la mia tipo...yamaha) non hanno nemmeno quello.
come fare a non farsi venire segni?stanchezza?e nel peggiore dei casi lesioni a nervi muscoli o vertebre?
lasciate stare il tirar su il laccio.....vi farete solo male.o stringelo di piu per trovare la posizione piu vicina alle dita e comoda.non serve aumenterete la tensione e limiterete la mobilitÃ* a tutto il corpo vostro e dello strumento.la posizione ideale su cui mettere il laccetto è,ascoltate bene, sui muscoli TRAPEZI.pe capisse....so quelli ke chiamate i nervi della bestemmia detto in termini terracquei.
piu in basso mettete il laccetto piu guadagnate in altezza col sax in quanto il laccetto si allarga e il gancio automaticamente si alza.vi stupirete nel notare come potrete suonare comodi nonostante la tracolla la regolerete di qualche cm.non piu come prima tirata a morte a mò de cappiola......
mettete il laccetto sui trapezi sciogliete le spalle stringete quel poco ke basta per far arrivare le mani comodamente alla meccanica....e ora soffiate.niente sforzo niente fatica extradurata.....(si è una tecnica ritardante questa.... :grin: )
fermo restando ke comunque un buon allenamento aerobico e anaerobico migliorerebbe comunque le prestazioni.il collo è un muscolo delicato da allenare ma si può fare tutto.ma di questo ne riparleremo altrove. :idea:
per chi non conoscesse il muscolo trapezio una brevissima ricerca su internet vi rimetterÃ* al pari con la cultura mondiale.anke se da bravi playboy un punto cosi fondamentale lo dovreste conoscere più ke bene.......... :lol: