Beh, come mi sembra....alla fine l'ho comprato quindi..... ;)
Guarda, l'ho scelto avendo a disposizione un Keilweth ed un Blessing Elkhart oltre ad un Yamaha 475 II. In realtÃ* il Sequoia è migliore di tutti sotto qualsiasi aspetto: suono, personalitÃ*, intonazione, ergonomia (davvero incredibile la meccanica sia come posizionamento che come realizzazione). In più ha il doppio chiver (per alcuni è un difetto ma per me no) ha il G acuto ed una custodia davvero bella e comoda. Costa poco più del 475 ed ha 3 revisioni incluse nel prezzo.
A mio parere, come tutti i saz Sequoia, ha un arapporto prezzo/qualitÃ* imbattibile.
L'ho preso contattando direttamente il produttore, Roberto Buttus. Puoi mandargli un'email tramite il suo sito (in costruzione) http://www.sequoiasaxophones.com oppure se vuoi ti mando il telefono dell'azienda per mp.