Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: mouthpiece café espresso

  1. #1

    mouthpiece café espresso

    qualcuno conosce questo becco per tenore? Dovrebbe essere la copia del Selmer Soloist short shank, non ho nessuna idea delle caratteristiche, qualcuno saprebbe darmi lumi ?

  2. #2

    Re: mouthpiece café espresso

    http://www.mouthpiececafe.com/Mouthpiec ... fault.aspx

    A vederlo assomiglia abbastanza a un Soloist...

    Se cercavi un Soloist Long, potevi sempre prendere il Selmer Soloist e farlo modificare...

  3. #3

    Re: mouthpiece café espresso

    sono interessato alla qualitÃ* dei mouthpiece café, che è evidente dalla manifattura e dalla storia dei due titolari, che provengono dalla scuola di ralph morgan
    e poi c' è la scelta progettuale dei tre modelli per tenore, che non può non essere stimolante: il modello bergonzi è la riedizione dell' ottolink slant signature originale, il blend una creazione originale con baffle lungo e alto tagliato per R&B, il modello espresso appunto la copia del selmer soloist short shank

  4. #4

    Re: mouthpiece café espresso

    Ardua la scelta, e difficile provarli tutti, visto che c'è sia la versione in resina che quella in ebanite...
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: mouthpiece café espresso

    Per le caratteristiche precise dovresti mandare un'email direttamente al produttore...
    Sono bocchini artigianali estremamente poco diffusi in Italia...

    Se ti piace il genere prenderei in considerazione anche il SaxScape Uptown Extra Dark , ce n'erano un paio usati su SOTW... o anche gli altri SaxScape scuri: http://www.saxscape.com/products.php
    http://shop.ebay.com/?_from=R40&_npmv=3 ... w=Saxscape

  6. #6

    Re: mouthpiece café espresso

    io ti consiglirei un selmer air flow :-)
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  7. #7

    Re: mouthpiece café espresso

    Prova anche l'Air Flow di xavabal...


    Altrimenti su ebay ne trovi qualcuno... tipo questo: http://cgi.ebay.it/ENHANCED-SELMER-SOLO ... 748wt_1139 (7*)

  8. #8

    Re: mouthpiece café espresso

    questa la risposta di erik greiffenhagen alla mie richiesta di delucidazioni:

    "hi marco,
    the bergonzi is directly modeled after an old slant signature link that is jerry
    bergonzi's main mouthpiece. it's .105" at the tip and a great example of what a good
    slant link plays like.
    the house blend is directly modeled after a mouthpiece i made byhand from a solid
    rubber stock and i very much like a link only with a longer higher
    baffle sort of like a super link. it's great for blues, r&b and fusion settings because it's
    quite powerful but with a lot of bottom end warmth and depth to the sound.
    this modelis available in openings from .095"-.110".
    the espresso is directly modeled after an old selmer soloist short shank mouthpiece
    and is a great example of the type ofmouthpiece that players like joe henderson
    made famous.
    it's available in .105" tip. ihope this makes things clear for you. the mouthpieces
    are available from mouthpiececafe.com and have a 7 day trial period.
    cheers, erik "
    sono tentato dal provare il modello espresso, usufruendo del periodo di prova

  9. #9

    Re: mouthpiece café espresso

    dei saxtown non so nulla...
    delll'Air Flow di xavabal non so nulla lo stesso, ma penso che potrei avere informazioni con più facilitÃ*...

  10. #10

    Re: mouthpiece café espresso

    Io proverei prima l'Air Flow di xavabal.
    Altrimenti il Short Shank migliorato da Greg Wier, che sicuramente in caso non andasse bene sarebbe più facile da rivendere perchè è un Selmer Short Shank vero e proprio, non una copia.
    Qui ci sono un po' di info sui Soloist: http://www.anders.svanoe.com/thoughts.html

    Sui SaxScape trovi tutte le informazioni sul sito ufficiale... poi trovi parecchie occasioni sia su eBay sia sul mercatino di SOTW.

    Non è detto poi che conceda un periodo di prova fuori dagli Stati Uniti... sarebbe oneroso per lui spedirlo (se vuoi una spedizione sicura metti in conto 35 dollari: USPS Express Mail, tracciabile) poi devi pagarti la dogana (ultimamente non passa più niente... io ho pagato dogana su un bocchino da 39 dollari!!!), poi sarebbe oneroso per te rispedirlo se non va bene (32€ per il Pacco Celere internazionale, che sarebbe il corrispettivo italiano della Express Mail) e sarebbe oneroso per lui tornare a ricevere il bocchino perchè dovrebbe pagarci la dogana sopra (gli uffici doganali negli Stati Uniti non sono come quelli italiani).

    Ti conviene farti un paio di conti prima... :zizizi))

  11. #11
    Visitatore

    Re: mouthpiece café espresso

    se ti interessa vendo il mio caffe bergonzi 7* per tenore veramente ottimo compresa spedizione
    200 euro...come nuovo

  12. #12

    Re: mouthpiece café espresso

    ho giÃ* l'Ottolink New Slant, che non mi piace e il Bergonzi dovrebbe essere simile, sicché i miei interessi vanno in altra direzione...

  13. #13

    Re: mouthpiece café espresso

    Beh, l'Ottolink New Slant se non è modificato non assomiglia poi molto a uno Slant vero e proprio...
    E non ha niente a che fare con le copie degli Slant, vedi proprio Mouthpiece Café, Aizen, Saxscape e Drake...

    Ovviamente uno Slant suona diverso da un Soloist... è una questione di gusti secondo me...

  14. #14
    Visitatore

    Re: mouthpiece café espresso

    guarda io ho provato gli ottolink ma il suono non ha niente a che fare..infatti io con gli ottolink non mi trovavo bene
    il bergonzi secondo me e' un gran bocchino..se vuoi te lo mando per provarlo..tanto io non lo usao piu..

  15. #15

    Re: mouthpiece café espresso

    qualche anima pia mi potrebbe spiegare come è fatto e come suona il Selmer soloist short shank ?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Night and day e RSR Mouthpiece
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th January 2013, 18:53
  2. Pietro Tonolo - CD dell'Espresso
    Di nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th August 2011, 16:40
  3. Cafè bergonzi slant
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17th January 2010, 21:46
  4. Pietro Tonolo: questa settimana il CD con l'Espresso
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th January 2010, 21:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •