Forse vado un pò OT, e non ho la minima intenzione di giudicare il Ripamonti o qualsiasi altro sax con quello che sto per dire.....
ritengo però, per tutti i possessori di sax vintage o comunque di un certa età, che prima di andare in giro a provare sassofoni e fare confronti con il proprio sax (volume, suono, colori, ecc..) bisognerebbe verificare che il proprio sax sia nelle sue condizinoi ottimali, se le regolazioni, le aperture, i cuscinetti, ecc. siano ok.
Per esperienza personale dico che bastano solo alcuni aggiustamenti ed incredibilmente ci si accorge di quanto volume o colore il proprio sax può acquistare.
Come già segnalava in altro post Lordsax, molto spesso si tende a risparmiare sulla manutenzione ed invece si buttano un sacco di soldi in becchi, fascette, ance ecc., nel lungo periodo tale politica non paga e ci si "dimentica" delle reali potenzialità del proprio strumento.