penso di essere stato frainteso e non mi sono spiegato bene: non era polemica quando ho detto quoto new york. la penso realmente come lui, se faccio un confronto tutti gli strumenti devono essere ok .mi riferivo al fatto che ultimamente c'e' una specie di denigrazione nei confronti di sax vintage ritenuti di un certo livello. lord sax(homo sapiens nel settore )tempo fa aveva espresso un concetto su alcuni strumenti (balanced action, markVI ecc..)che non sono stati ancora eguagliati, gli stessi forumisti li avevano "scelti" tra sette in un suo gioco,adesso e ' da un po' che leggo(lo ha notato anche rosario g.) che alcuni strumenti "scolastici"suonano meglio di altri di "nome " professionali. sembra quasi che chi paga caro uno strumento e' uno stolto perche' a 500 euro ne acquisti uno..... migliore. ho provato dei grassi cinesi ultimamente e a onor del vero avevano una bella meccanica , leggera , veloce, morbida,ma non posso dire altrettanto dell'intonazione o del timbro. un abisso con i sopra citati vintage.questo e' solo un mio semplice pensiero e sono contento che ci siano in giro dei sax di prezzo in modo che tanti si possono avvicinare e senza spendere chissa' che .scusate se sono OT ,non lo faccio piu'.