Continuo a non capire. Eddai, capisco il patriottismo, ma non esageriamo. Come se noi italiani (che poi è solo R&C) fossimo i depositari assoluti della tecnica costruttiva saxofonistica. Capirai -ma neanche tanto- se dicessi "dev'essere francese" i quali, volente o nolente, hanno accompagnato la storia di questo strumento, ed anche l'america (Elkhart....) .... e comunque Taiwan non è = a sax Cinese, anzi è molto molto molto diverso. Altrimenti quelli che comprano Paul Mariaut -a quei prezzi- sarebbero dei pazzi? E non cito altre marche....dai, generalizzare fa sempre male ;)