Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: taglio delle ore di studio

  1. #1

    taglio delle ore di studio

    Ciao a tutti...vorrei avere un parere, dato che da domani riduco le ore di studio sul sax a una, forse due al girno (suonare sullo strumento intendo), dato che per motivi economici legati a quei rompiscatole dei miei vicini...devo noleggiare una sala prove, e le ore di teoria a 1/2 ora, da due che facevo prima, voi dite che questo influirÃ* molto sulla mia cultura e sul mio risultato?
    Grazie
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Re: taglio delle ore di studio

    Temo di si, ma punta sulla qualitÃ*

  3. #3

    Re: taglio delle ore di studio

    Io troverei un compromesso con i vicini!!!

    Non lo so, ma io non mi arrenderei!!!

    Che cavolo suoni di giorno dopotutto!!!!

  4. #4

    Re: taglio delle ore di studio

    Faccio un po di tutto blu scale arpeggi esercizi di tecnica solfeggio e lettura della musica e brani abbastanza semplici note lunghe come mi ha consigliato il mio maestro...il tutto sul metodo orsi.
    Adesso a casa in media suono quelle due ore e mezza o tre....ovvio che da domani sarÃ* una massimo due ore al giorno
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5

    Re: taglio delle ore di studio

    Suona due ore nella sala prove e mezz'ora a casa. Ai vicini gli dici che hai fatto il grosso sacrificio di diminuire di molto lo studio cosi si azzittano!


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  6. #6

    Re: taglio delle ore di studio

    Ma perche' riduci anche le ore di teoria?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: taglio delle ore di studio

    NO quello mai anzi pensavo di fare più teoria visto cha almeno per il suono il tempo è quello che è, purtroppo la teoria "non serve a nulla" se nn si applica allo strumento.
    La teoria va sempre unito alla pratica sullo strumento, qualsiasi esso sia
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  8. #8

    Re: taglio delle ore di studio

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSax
    Suona due ore nella sala prove e mezz'ora a casa. Ai vicini gli dici che hai fatto il grosso sacrificio di diminuire di molto lo studio cosi si azzittano!
    ...che mi rappresenta fare così?????

  9. #9

    Re: taglio delle ore di studio

    Penso che influirÃ*, ma come ti hanno detto sopra, punta sulla qualitÃ*: è chiaro che se hai 3 ore a disposizione puoi imparare di più (soprattutto ora che sei all'inizio e hai bisogno di assimilare molti elementi), ma se sei costretto a ridurre le ore cerca di studiare BENE nel "poco" tempo che hai. Calcola che sei ancora fortunato, c'è chi non riesce a studiare così tanto, quindi sfrutta il tempo che hai nel migliore dei modi. Magari, se non riesci a seguire la tua solita sequenza di studio (appunto perchè hai meno tempo), dedica dei giorni ad alcuni esercizi ed alcuni giorni ad altri, oppure fai "poco di tutto". Insomma, cerca di mediare.

    Ma con i vicini non riesci a metterti d'accordo in qualche modo? In che orari suoni, solitamente?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #10

    Re: taglio delle ore di studio

    Citazione Originariamente Scritto da bluevix
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSax
    Suona due ore nella sala prove e mezz'ora a casa. Ai vicini gli dici che hai fatto il grosso sacrificio di diminuire di molto lo studio cosi si azzittano!
    ...che mi rappresenta fare così?????
    Rappresenta che se prima i vicini scassavano i maroni perchè suonava tre ore, ora può suonare solo mezz'ora in casa il resto in sala prove...un conto tre ore un conto mezz'ora :zizizi))


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  11. #11

    Re: taglio delle ore di studio

    Aktis da regolamento posso suonare dalle 16 fino alle 21...il problema è che alle 18 devo esser al lavoro sono comis waiter (cameriere) dalle 18 alle 02 del mattino...Quelli (i vicini) hanno chiamato la polizia, la quale mi ha denunciato per schiamazzi e qui in UK nn scherzano, volevano sequestrarmi il sax...fortunatamente abbiamo risolto, ecco perche la sala prove e il tempo dimezzato.
    alla mattina oltre dormire fino alle 10 studio (suono) fino a mezzogiorno.
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  12. #12

    Re: taglio delle ore di studio

    certo che proprio strano che di mattina non si possa suonare; che fanno i vicino al mattino sono preplesso che proprio in quell'ora disturbi quando magari sarebbero dovuti essere al lavoro (a meno che non fanno un lavoro simile al tuo per orari)....io penso che sarebbe pure più fastidioso di pomeriggio...cmq almeno dalle 16 puoi....
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  13. #13

    Re: taglio delle ore di studio

    Rinnovo il mio consiglio: suona a casa!!!
    Magari mettiti dentro l'armadio, che ne so!!! :saxxxx)))

    P.S. Marco, ma se suona 3 ore in sala prove poi che mi rappresenta mettersi a suonare mezz'ora a casa tanto per disturbare il can che dorme????
    Ragiona, su!!!

  14. #14

    Re: taglio delle ore di studio

    Citazione Originariamente Scritto da dragon14
    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    Aktis da regolamento posso suonare dalle 16 fino alle 21...il problema è che alle 18 devo esser al lavoro sono comis waiter (cameriere) dalle 18 alle 02 del mattino...Quelli (i vicini) hanno chiamato la polizia, la quale mi ha denunciato per schiamazzi e qui in UK nn scherzano, volevano sequestrarmi il sax...fortunatamente abbiamo risolto, ecco perche la sala prove e il tempo dimezzato.
    alla mattina oltre dormire fino alle 10 studio (suono) fino a mezzogiorno.
    certo che proprio strano che di mattina non si possa suonare; che fanno i vicino al mattino sono preplesso che proprio in quell'ora disturbi quando magari sarebbero dovuti essere al lavoro (a meno che non fanno un lavoro simile al tuo per orari)....io penso che sarebbe pure più fastidioso di pomeriggio...cmq almeno dalle 16 puoi....
    La mattina si può suonare...ma i vicini rompono lo stesso, comunque nn lavorano, almeno quelli fastidiosi, sono pensionati, acidi più dell'H2SO4 (acido solforico)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  15. #15

    Re: taglio delle ore di studio

    Scusami, ma se la polizia inglese è così ligia al dovere, non potresti fare loro presente che se suoni nell'orario consentito non violi alcuna regola?

    Comunque, quanto tempo ti ci vuole da casa tua a raggiungere il lavoro? Per il momento, se non trovi una soluzione, potresti sfruttare la fascia oraria 16- 17.30...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio su brano per "il taglio della torta" di un amico
    Di saxintown nel forum La musica in generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th April 2014, 11:59
  2. Quando sono state inventate le ance taglio "jazz"?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10th January 2014, 21:29
  3. Problema nella trasposizione tra strumenti di taglio diverso
    Di giovanesassofonista nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 14:58
  4. Software Taglio Video
    Di andrewsax91 nel forum Software musicali
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30th June 2010, 16:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •