Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: ance ed umiditÃ*

  1. #1

    ance ed umiditÃ*

    io "suono" in una stanzetta molto piccola ed adesso, molto umida visto che tengo chiusa sia porta che finestra. E' possibile che tali condizioni possano influire sul comportamento delle ance? cioè può essere che si chiudano facilmente? oppure è solo da attribuire al fatto che probabilmente stò stringendo troppo?
    saluti e buon :saxxxx)))
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  2. #2

    Re: ance ed umiditÃ*

    Complimenti, di questi periodi a soffiare in una stanzetta piccola tutta chiusa io ci lascerei le penne :\\:
    La temperatura e l'umiditÃ* influenzano tantissimo sia le anche che il sax, in che misura non saprei dirtelo anche perchè le variabili sono molte comunque per le ance fai veloce, te le porti via quando non suoni e fai le prove incrociate con quelle che rimangono nella stanzetta.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Re: ance ed umiditÃ*

    grazie simone!....il fatto di suonare tutto chiuso è per evitare di dover sfidare a duello ....i vicini, preferisco quindi una sana sudata....
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  4. #4
    Visitatore

    Re: ance ed umiditÃ*

    Sono nella tua stessa condizione...con tantissima umiditÃ*. Alcuni giorni le mie ance sono completamente afone...altri vibrano da paura...ormai mi sono rassegnato a questi alti e bassi

  5. #5

    Re: ance ed umiditÃ*

    Mi raccomando di non usare ventilatori, agli inizi della mia carriera ( :ghigno: ) ricordo che suonavo in una stanza, ad un certo punto mi rendo conto di fastidiose vibrazioni su B basso, controllavo e controllavo e il sax era ok, non rimaneva che il ventilatore, spengo e magicamente tutto ok.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  6. #6

    Re: ance ed umiditÃ*

    Se fate il trattamento preliminare delle ance e le bagnate bene prima di cominciare a suonare avrete meno problemi.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: ance ed umiditÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Se fate il trattamento preliminare delle ance e le bagnate bene prima di cominciare a suonare avrete meno problemi.
    trattamento preliminare?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: ance ed umiditÃ*

    sì, come nell'amore anche con le ance (che bisogna trattare con amore) ci sono i preliminari (così come anche nella ceppeson lig). La procedura è lunga e descritta ampiamente sul forum cercando "rodaggio ance".
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  9. #9

    Re: ance ed umiditÃ*

    eh ma sai che i preliminari si cerca sempre di saltarli :lol:





    scherzo, andrò a vedere, speriamo non sia complicato :ghigno:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #10

    Re: ance ed umiditÃ*

    non avete mai provato a suonare dove c'è l'aria condizionata ?non ve lo consiglio, fischi e fiaschi a non finire, quella volta sono stato costretto a tenere continuamente in bocca il becco per evitare che l'ancia si assciugasse troppo rapidamente,
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pozza di umidità
    Di Watermelon Man nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 20:32
  2. Hygrocase vandoren - regolazione umiditÃ*
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 18:21
  3. il sax patisce l'umidità interna?
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12th May 2010, 19:55
  4. Rimedio per l'umidità interna alla custodia
    Di FabioAltoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 10:46
  5. L'umiditÃ* permanente nuoce alla laccatura?
    Di nubechefugge nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24th November 2009, 14:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •