Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Dissaldature....

  1. #1

    Dissaldature....

    Il mio Sax sta soffrendo...
    Domenica durante un servizio con la filarmonica ho evitato che cadesse prendendolo dal chiver.....risultato uno dei ponticelli che tiene la ritorta si è dissaldato (era giÃ* stato riparato in tempi remoti). :cry:

    Adesso per poter utilizzare il portavoce devo sincerarmi di aver avvicinato la ritorta al corpo del sax....ma domani sera lo porto da un amico saldatore (purtroppo non mi hanno autorizzato ad andare da un riparatore).

    So che non porto valore aggiunto con questo nuovo argomento ma dovevo sfogare le mie preoccupazioni...

    Ringrazio anticipatamente chi saprÃ* comprendere
    Ciao
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  2. #2

    Re: Dissaldature....

    Normalmente sarebbe un lavoro piuttosto semplice, sicuramente se il tuo amico è un bravo saldatore tarrÃ* contodi alcune considerazioni importanti, tipo se serve smontare le chiavi che potrebbero essere su la linea di fuoco della saldatrice ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Re: Dissaldature....

    Perfortuna sì...è un bravo saldatore, ha una propria attivitÃ* di termoidraulica ed ha conseguito diversi brevetti per le tipologie di saldature....(forse andare da un riparatore poteva essere più rischioso a rifletterci) :BHO:

    L'amico è anche musico, ha subito notato infatti una chiave da smontare per evitare di bruciare il tampone....speriamo però che faccia l'intrvento da sobrio :\\:

    Ciao
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  4. #4

    Re: Dissaldature....

    Citazione Originariamente Scritto da Saxyvagni
    ....speriamo però che faccia l'intrvento da sobrio :\\:
    :lol: Facci sapere come vÃ* a finire!
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5

    Re: Dissaldature....

    Sopratutto fare attenzione che non dissaldi altre chiavi (un mio conoscente ha portato il kiver dissaldato ad un bravissimo saldatore il suo tenore e ha dissaldato tutto il saldato... ).
    Attenzione...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Dissaldature....

    ...consegnato... :\\: speriamo che vada tutto per il verso giusto..... :\\:
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  7. #7

    Re: Dissaldature....

    Ahimè credo che l'intervento non sia stato fatto da sobrio.....

    Il sax mi è stato riconsegnato con delle grossolane saldature tutte sbrilluccicose di stagno ed anche qualche goccia di qua e di la. Inoltre per agevolarmi ha pensato di appiccicare qualcosa di giallastro e untoappiccicaticcio al portavoce :doh!:

    Quindi nono è rimasto che, decisione saggia e condivisa con il segretario della filarmonica (lo strumento è di proprietÃ* loro), portarlo da un riparatore riconosciuto.

    Stato dell'arte (listino della spesa):

    Risistemare le saldature "fatte ad arte" e rimuovere la schifezza dal portavoce
    Sostituire il feltrino della chiave del DO bassa (lo stesso riparatore, in passato, anzichè sostituirlo lo aveva segato rendendo così
    la corsa del mignolo ancora + ardua)
    Sistemare i sugherini delle chiavi consumati dal tempo
    Smontare e pulire con argentil
    Registrare

    Una volta che si va sotto i ferri è giusto che si faccia tutto....

    Risperiamo bene... :mha...:
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  8. #8

    Re: Dissaldature....

    Vabbè dai, vorrÃ* dire che la prossima volta che lo chiamerai sarÃ* solo per la caldaia :ghigno:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  9. #9

    Re: Dissaldature....

    ciao
    saldare è cosa difficile,saldare a stagno lo è ancora di più......proprio perché la gente si crede che sia facile.
    la quantitÃ* di stagno da utilizzare su di una saldatura è piccolissima,la minima indispensabile:gocciolare è imperdonabile e la saldatura deve essere invisibile così come il filo di stagno.
    il nero :ehno:

  10. #10

    Re: Dissaldature....

    ....io sono in ferie..chi ha portato il sax per conto mio (munito di sms con lista degli interventi) mi ha informato che il riparatore
    ha deciso che andrÃ* in ferie anche lui e che le riparazioni verranno effetuate a fine agosto....

    SarÃ*...ma sinceramente temo per la salute del mio sax :\\:
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •