Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

  1. #16

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    Lo hai provato a Quarna da Claudio per caso? Perchè ne ho provato uno da lui e non mi è piaciuto per niente. Sostanzialmente il giudizio di jacopo, con quello che costano poi... :muro((((
    Sarò talebano io ma quando ti abitui all'R1 Jazz....è come una droga.
    My 2 cents
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  2. #17

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    ma in riferimento all' ST 90 Serie III
    questo quanto potrebbe valere usato? nuovo mi sembra costi sulle 900 euro se non sbaglio.....
    grazie per l'aiuto
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  3. #18

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    Forse questo (appena uscito) sarÃ* meglio... http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_ ... dotto=2948

  4. #19

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    3.650 Euro???? :shock:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #20

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    è caro ma è molto bello a vedersi!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #21

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    Peccato che arrivi fino al F acuto... di sicuro questo lo esclude per certi usi...

  7. #22

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    @Tzadik,

    quali?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #23

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    Un musicista classico se non ha il F# acuto, come fa?
    La nota si prende anche senza la chiave ma non così velocemente...

  9. #24

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    Tzadik guarda che ce l'ha il F#!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  10. #25

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    È vero... :lol:
    Volevo vedere se eravate attenti... :lol:

  11. #26

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    se se :bugia: :ghigno:
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  12. #27

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?


  13. #28

    Re: Saxofoni Keilwerth: li avete provati?

    Un po' tardi ma visto che non sono ferri che si vedono in giro spesso un parere in piu' non fa male...
    Ho provato un baritono Keilwerth Shadow, fianco a fianco con Mauriat, Yanagisawa, R&C e pure un Mark VI, e in poche parole e' il sax migliore in cui abbia mai soffiato. In termini di timbrica, risposta e meccanica batteva tutti gli altri in maniera sensibile e aveva una proiezione che se la giocava con un Conn. Unico difetto riscontrato le chiavi un po' rumorose all'azione, poi a me il timbro piaceva molto (simile ai Buescher ma piu' proiettato, e oserei dire piu' elegante sul registro alto) ma in effetti e' molto definito di suo e come ha gia' detto qualcuno potrebbe risultare piu' difficile da adattare per chi cerca un suono piu' plasmabile - la mia prova e' stata relativamente breve quindi non ho indagato su questo aspetto. E' inoltre molto bello da vedere il che non guasta.
    Detto questo, che fosse tremila euro meglio del B991 che gli ho provato a fianco (sax da cui mi aspettavo molto poco e invece mi ha ben impressionato) difficile da dire, specie se bisogna scegliere anche col portafogli...
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini di John Thomas, li avete provati?
    Di giojazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 7th May 2014, 23:43
  2. Bocchini Pillinger: li avete provati?
    Di APOLLO CREED nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd December 2013, 22:39
  3. Bocchini B&S, li avete mai provati?
    Di davide31195 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th April 2012, 17:14
  4. Becco Gary Sugal, li avete provati?
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 25th January 2012, 03:16
  5. Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 12th August 2011, 00:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •