No in effetti il setup sul soprano è piuttosto standard e mi sembra buono per chi muove i primi passi con questo strumento.Originariamente Scritto da Mandrake
A mio parere è con il tenore che utilizzi un becco davvero troppo chiuso e aggiungo che mi sembra normale che ora il soprano suoni come un cannone rispetto a quest'ultimo.
Anche se fai classica, il minimo sindacale per far suonare il tenore come si deve è almeno un 5-6 (o un E della Selmer se preferisci).
Suonare con dei setup così chiusi (come in senso inverso suonare con setup estremamente aperti) può addirittura creare dei problemi d'impostazione e farti acquisire dei vizi. Poi ovviamente ci sono delle eccezioni ma a mio parere quando si studia (o quando si è alle prime armi) è meglio andare su degli standard assodati e concentrarsi al massimo sull'automiglioramento (questa argomentazione è venuta fuori più volte tra l'altro durante l'ultima masterclass di saxforum)
Ma siamo in OT. Quindi torniamo sul soprano!