Il Jody Jazz 6* è poco più aperto del Selmer D: il 6* è comunque un bocchino medio chiuso... il Selmer D corrisponde a un JJ 5*.
Il facing sul JJ è molto più lungo che sul Selmer... con il Selmer farai meno fatica però non risolvi i problemi di impostazione (che probabilmente hai).
Più i bocchini saranno chiusi, più i problemi verranno aggirati: c'è poco da girarci attorno... è la realtÃ* dei fatti!
Ovviamente questo non significa che bisogna usare bocchini aperti... però per correggere certi problemi potrebbe far comodo usare bocchini che mettono subito in evidenza i problemi (invece di oscurarli... vedi i Vandoren Optimum che sono tutti iperchiusi e i V5, T17, T20, T27, T28 etc etc).
Con il 6* dovresti usare ance più dure di una Rico Royal 3...
Fai conto che io sul JJ HR* 8* usavo una Marca Jazz n° 3,5 (bocchino molto più aperto, canna molto più tenace, durezza maggiore) e c'era margine per usare un'ancia ancora più dura. :zizizi))
Come ti avevo detto più volte in questo thread... se ti piace di più il T55 puoi sempre farlo sistemare da un artigiano specializzato (e come ti avevo detto: un refacing è la soluzione economicamente più conveniente, specialmente perchè sai cosa hai e sai che migliorerÃ* con l'intervento!).