Ciao a tutti, dopo essere passato alle presentazioni, vi propongo il quesito in oggetto.
Con l'alto ormai mi sono stabilizzato con il selmer soloist "F" ma con il tenore sono attualmente in crisi.
Per diversi anni ho suonato con il yamaha n. 6 ed ance rico plasticover n. 3 , ma ho sempre avuto la tendenza a suonare nel registro medio alto, perche' lo sento stretto,specie nei bassi.
Nella ricerca di un bocchino piu' confortevole, ho avuto:
1) un Ottolink 7 di metallo che non miha entusiasmato;
2) un Eugene Rousseau jazz dx5 che mi sembra troppo aperto;
3) un selmer s 80 "D" buono per i bassi ma scarsa proiezione e si satura subito sul medio-alto.
4)un vandorren blu, che credo crrisponda (datemi una conferma se potete)al java t 55 perchè sopra c'è scritto woodwind company "M". Con quest'ultimo credevo di avere trovato quello che cercavo, perchè ha un timbro caldo e pieno su tutto il registro, specialmente nei bassi, ma mi sono dovuto ricredere perchè c'è il fischio sempre in agguato.
Ho provato diverse marche di ance, mi rimangono da provare le vandoren java che ho giÃ* ordinato.Però non credo che quest'ultime faranno il miracolo quindi sono alla ricerca di un sostituto. Alla fine della mia ricerca il cerchio si chiude tra il vandoren v16 t6 ed il Jody Jazz 6* opp. 7 .
Come avete capito cerco un bocchino con un suono caldo, corposo, soft, ed apertura sotto i 100 perchè non ho molto fiato a disposizione. Ogni consiglio è bene accetto.
P.s. il selmer "D" ed il rousseau jdx 5 sono in vendita.