Buonasera a tutti! :)

Visto che da questo sito spesso ho succhiato informazioni come il vampiro succhia il sangue (che macabro paragone :lol: ) ho deciso di iscrivermi e fare un po' numero!

Mi presento: mi chiamo Pierluigi, sono di Napoli ed ho un sax tenore.

Sono passato al tenore dopo (poco) studio sul contralto visto che mi piaceva molto di più il suono.
Il mio tenore è marca CD Brass (mi è stato spacciato come italiano). E' laccato nero ed all'inizio mi pareva avesse un bel suono (grazie anche all'imboccatura Selmer S80). Poi non ho potuto fare a meno di provare un'enorme delusione quando ho fatto una registrazione con il mio gruppo ed ho sentito il suono piuttosto vuoto e "piatto".

Sarebbero graditi pareri: potete ascoltarmi qua: http://www.myspace.com/monkeyinblues

Avrei anche altri dubbi: quando mi esercito a casa suono sempre con un accordatore in modo da correggermi e cercare di essere preciso mentre emetto le note.
E' normale che se faccio una nota e la intono in maniera precisa (stando all'accordatore) senza variare altro se non l'aprire altri buchi mi trovo decisamente più fuori salendo e scendendo sullo strumento?

Altra domanda: dove posso trovare qualche buon microfono per il sax a prezzi convenienti?

Altra domanda: spesso mentre suono sul registro basso le note escono gracchianti. Premendo in maniera un po' più forte diventano decisamente più precise. Suppongo sia necessario rifare le pelli, esatto?


Grazie mille a tutti per le risposte e la pazienza (giÃ* il fatto che siete arrivati a leggere sin qui poi... :lol: :lol: :lol: :lol: )

Ciaoooooooo!