Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: SML

  1. #1

    SML

    Ciao a tutti. Vi confesso che non avevo mai sentito parlare di sax tenore sml. Navigando su internet e anche su saxforum ho capito che deve trattarsi di un ottimo sax vintage. Mi piacerebbe saperne di piu', per esempio il tipo di suono, che differenza ha con il mark vi etc.
    Grazie per le risposte
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  2. #2
    Riassumendo un po' la Strasser Marigaux Lemaire era ed e' una piccola azienda francese che intorno al 1950 vinse il premio di miglior sax (Rev D) costituito dalle famose 22 caratteristiche (che non sto' ad elencare).
    Il MkVI nasce nel 54, e l'unica cosa che gli si puo' invidiare e' una migliore ergonomia delle chiavi (volendo essere pigniuoli :lol: ) dovresti provarlo per renderti conto, suono caldo e rotondo, con un'imboccatura si ottiene un volume incredibile, intonazione omogenea su tutta l'estensione.
    La Selmer in quel periodo era una superpotenza e riforni' di sax tutti i migliori jazzisti del tempo, cosi' si e' creato il mito, non mi fraintendere adoro il MkVI , ma per averne uno decente servono dai 4000 in su', mentre un SML RevD o GoldMedal lo si prende con 1800/2000 ;)
    Io ho un Rev C (stando al n° di matricola) in realta' delle 22 caratteristiche ne manca solo un paio e solo a livello estetico ,quindi lo si puo' classificare come uno dei primi D, solo per questo lo pagato 1000 (da revisionare) posso dirti che a Novembre me ne sono stati offerti 2200 e non l'ho venduto.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Ciao Simone, intanto ti ringazio per la cortese risposta. Vorrei se possibile saperne di più.
    E' davvero così scomoda la meccanica?
    Ho capito che ha un suono potente, ma è caldo, ricco di armonici, o solo potente?
    Io vorrei cambiare il mio Super Action tenore, con un Gold medal, pensi che avrò un suono migliore?
    Ti ringrazio per le risposte .
    Ciao
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  4. #4
    La meccanica sul Gold Medal e' decisamente + ergonomica, ma ti assicuro che anche sul mio che e' il predecessore non ho fatto nessuna fatica ad abituarmi.
    Certamente quando si parla di prodotti quasi del tutto artigianali come questi e' difficile fare considerazioni in senso assoluto ma di sax ne ho provati davvero tanti e questo al pari di alcuni MkVI (non tutti) e' quello dove ho trovato facilita' di emissioni timbro decisamente ricco di armonici ed estremamente pieno e rotondo su tutta l'estensiono e per concludere volume a non finire ;)
    Vorrei precisare che non disdegno i MkVI (anzi) dico solo che a mio modo di vedere gli SML sono l'unici a giocarsela (costando molto meno ;) )
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5
    Che valore daresti ad un tenore SML gold medal in buonissimo stato?
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  6. #6
    Mediamente 2500E, poi quando la finitura è in argento si sale.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7
    Visitatore
    dato che Simone è molto ferrato in materia ne approfitto per chiederti che ne pensi della produzione che Marigaux ha fatto per la King e se è giustificato il prezzo così alto (in molti casi costano più dei mark VI). E gia che ci siamo nello stesso periodo anche Keilwerth produceva per King un modello credo si chiamasse Tempo (sempre professionale no toneking Amati) di cui si parla molto bene ma... non ne ho mai visto uno in giro. Tu li hai provati?

  8. #8
    Il King-Marigaux non e' altro che l'ultimo modello (mi sembra) prodotto dalla SML, ossia il Gold Medal II in collaborazione con la King, per cui prezzo alto anche per le finiture e le decorazioni estremamente rare.
    Non ho mai provato un Gold Medal II ma suppongo che non sia estremamente diverso dal I che e' semplicemente magnifico.
    I Gold Medal hanno una meccanica decisamente moderna io preferisco cmq quelli + vecchiotti Rev C o D ,secondo me costano la meta' e il risultato e lo stesso ;) (come suono).
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  9. #9

    Ringraziamenti

    Seguendo i vostri preziosi consigli ho proceduto all'acquisto dell'SML Gold Medal. Sono superfelice, e' un sax stupendo. Superiore ad ogni aspettativa. Ha una ampiezza di suono ed una eleganza difficilmente riscontrabili in altri sax. Prima di comprarlo ho provato parecchi Mark VI: credetemi non c'e' paragone!!!!!!
    Ancora grazie a voi tutti per aver illuminato la mia scelta.
    Vorrei consigliare a tutti questi sax.
    Ciao
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  10. #10
    Cavolo :shock: un Gol Medal? sono veramente felice per te! complimenti davvero ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •