Chiedo un'informazione prima di parlare: è possibile che le chiavi del si e sib si "sregolino" nel tempo, una volta portate dal riparatore? Sul mio Yamaha ho sempre avuto problemi con queste due chiavi, che non hanno mai chiuso completamente.

Finchè mi sono dovuta accontentare di "ciò che passava il convento" (roba ottima comunque), dunque, ho dovuto lottare con questo problema; da quando ho il Selmer, mi sembra di essere rinata, finalmente escono "tranquillamente" (lo metto tra virgolette perchè comunque sono note su cui bisogna lavorare parecchio per non farle sembrare il clacson di un camion). Questo per dire che, secondo me, un giro da riparatore ogni tanto bisogna farlo. Ovviamente a questo va associata l'attivitÃ* di cui parlava SalVac85, ossia la pulizia interna regolare: non lasciare sbavate varie sui tamponi allunga sicuramente l'etÃ* e la bontÃ* del nostro gioiellino! Senza contare anche il trattamento che si deve riservare al sax... suonando in banda ho fatto caso a gente che buttava letteralmente in terra lo strumento, tanto "era della Banda"... chissÃ* quali problemi di viti e regolazioni potevano scaturire da un simile trattamento... non ci voglio neanche pensare!