Il Yanagisawa è uno strumento con un suono molto più chiaro del Rampone... poi magari anche l'ancia era tenera.
Il Meyer, se costa 140€ non è regalato, i Meyer saranno fatti anche bene ma non sono all'altezza dei JJ, per quello che riguarda la finitura.

I Jody Jazz hanno un facing piuttosto lungo... è una questione di abitudine. Sul mio JJ (vabbè che è stato aperto successivamente) non ho problemi sulle note basse, però non mi azzardo a generalizzare.

L'ideale sarebbe provarli... il Meyer l'hai giÃ* provato... ti mancano il JJ e il Bari.
Il Bari se sei agli inizi potrebbe risultare effettivamente più facile del JJ, perchè i Bari sono bocchini semplicissimi e facilissimi per tutti i tagli di sassofono. Il suono è tanto neutro (rimane molto molto omogeneo comunque) e può non piacere.