Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

  1. #1

    consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Ciao a tutti...qualcuno può consigliarmi un bocchino per soprano che dia al mio strumento un bel suono nasale?
    Col becco in dotazione nn ricavo il suono che vorrei, anche se sono all'inizio dello studio il suono che vorrei ottenere è per intenderci alla Traine in "my favorite things"... o ancora un suono come nel brano di Sting "englishman in new york"
    Qualche suggerimento?
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Selmer S80/S90...
    Selmer Classic Metal...

    Forse meglio andare sul S80, apertura E o F (Coltrane usava un E... forse modificato, comunque un Selmer Classic Metal E, l'S80 E ha la stessa apertura).

  3. #3

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    grazie Tzadik
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Quando vengo su ti porto il Beechler e il Lakey così ti fai un'idea... diversa.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    grazie mille Doc sei un amico
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  6. #6

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    il becco nasale per eccellenza per soprano è il selmer metal (che tra l'altro era quello utilizzato da trane per my favorite thing) come ti ha suggerito tzadik, ma anche con un otto link metallo dovresti ottenere qualcosa di nasale.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #7

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Bello il suono nasale, ma quando il soprano è "pieno" diventa come la Callas!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8
    Visitatore

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    ma quando il soprano è "pieno" diventa come la Callas!
    :BHO:

    che vorrebbe dire?

  9. #9

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Credo che si riferisse al bel suono che sprigiona lo strumento il Doc
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  10. #10

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    eh si, praticamente diventa simile al suono di un oboe.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #11

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Anche un Otto Link TE non è da scartare.....e si acquista con pochi Euri....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  12. #12

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    gia stavo guardandi prezzi ed alcuni veramente costano una follia :mha...: :shock: :doh!:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  13. #13

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    il suono che vorrei ottenere è per intenderci alla Traine in "my favorite things"...
    Anch'io!
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  14. #14

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    il selmer metal lè più pieno e un goccio più scuro e i prezzi usati oscillano parecchio puoi trovarlo a 180 euro come a 250... su ebay sene trovano spesso parecchi.
    il link stm (metal) a mio parere non è nasale, lo trovo chiaro centrato e "compresso" ma non è "bello" nasale... magari lè "bello" centrato tra l'altro è pure camera stretta quindi non facile da controllare
    ho postato un paio di take improvvisati con link metal e selmer metal al sop da li si evincono un pò di differenze, l'unico comune denominatore sò che so na pippa :lol:
    potresti anche accomodarti bene coi selmer super session o anche gli s80 o s90, se puoi provarne qualcuno ti fai un idea.

  15. #15

    Re: consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale

    OT
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ... l'unico comune denominatore sò che so na pippa :lol:
    Non è vero! Il sop è il tuo sax!
    Avrei qualche dubbio sulla tua propensione per il tenore, anche se so di farti del male... :ghigno:
    fine OT

    Per quanto riguarda la mia precedente affermazione il soprano nasale mi piace ascoltarlo da altri, mentre il mio soprano di riferimento, vivente e italianissimo, è Stefano Cocco Cantini.
    Vi invito (senza forzare le idee di nessuno ovviamente) a farvi un'dea di soprano diversa come io l'ho avuta con lui (e non solo, Cisi, Ottaviano, ecc.) specie quando l'ho potuto ascoltare live.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. mi serve un consiglio x acquisto bocchino ed ance
    Di nicolab nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th August 2014, 22:26
  2. Consiglio acquisto bocchino
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th January 2014, 23:52
  3. Quale bocchino per suono nasale ed oboistico su soprano?
    Di Levin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th July 2012, 12:52
  4. Bocchino suono nasale
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th March 2012, 10:53
  5. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th August 2010, 19:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •