Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Suonare per gli altri

  1. #1

    Suonare per gli altri

    Ho ricevuto diversi "inviti" a suonare fuori dalle mura di casa mia, e non parlo di banda, ma mi sono sempre tirato indietro. Prima un amico chitarrista che fa blues il sabato sera, una roba per divertirsi tra amici. Poi un altro che fa bassista in un gruppo che fa cover di Pino Daniele e cercano il sax per fare serate fuori. Poi un amico tastierista che mi promette mari e monti (tra glorie e denari). Ma se volessi aggregarmi a lui, ci sarebbe da allontanarsi spesso e per molto tempo dalla famiglia, cosa che proprio non posso digerire.
    Ieri l'ultima...
    un amico che organizza serate in un centro per anziani mi ha chiesto di suonare per loro anche una volta alla settimana, mi ha pure fatto un prezzo! :doh!:
    Da sempre rispetto gli anziani. A Natale con la banda abbiamo suonato in un centro e vi assicuro che ne sono uscito emozionato. Mi piacerebbe farlo da solo. Ma come??
    Non saprei da dove partire. Non ho un impianto di amplificazione, un microfono, nulla. Non sono mai riuscito neppure a rgistrarmi!! Ci vorrebbero le basi, e dove le trovo? Dovrei comprarle? E poi... che musica fare? Oltre che "Petite Fleur" e qualche Mazurka non mi viene in mente altro... :\\:
    So gia che sarÃ* l'ennesimo "no", ma se volessi provarci, voi cosa mi consigliereste di fare? :roll:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #2

    Re: Suonare per gli altri

    io ti consiglierei di fare qualche mese in un gruppo musicale ... potrebbe darti un illiminazione ;)
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  3. #3

    Re: Suonare per gli altri

    Ciao Placebo....diciamo che un bel po' di rodaggio in un gruppetto magari avviato sarebbe l'ideale....partire da solo allo sbaraglio non è cosa facile, devi avere repertorio, amplificazione e un bel po' di esperienza........
    Trovati un gruppetto....e soprattutto non pensare ai soldi, altrimenti sei morto!!!!
    A presto!
    Sax Tenore Yanagisawa T-992
    MP JJ Hr 7*
    Rigotti Gold 3.5 M

  4. #4

    Re: Suonare per gli altri

    Il solo come prima esperienza è sconsigliabile (dovresti lavorarci molto come repertorio, intrattenere, cantare... etc etc). Parti da un gruppo con interventi mirati di sax e ti fai le ossa. Poi si vedrÃ*.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Suonare per gli altri

    Quoto Doc!
    Suonare in un gruppo è totalmente diverso che suonare in banda o da soli ... comprendi meglio la ritmica e accresci il feeling con gli altri.

    Per le amplificazioni non pensarci più di tanto, giÃ* il sax ha un'ottima proiezione e suonando in ambienti medio piccoli non penso possa servirti ... vai al naturel. eheh!
    Ma se proprio hai necessitÃ*, esistono amplificatori combo che includono tutto il necessario, una cassa, un mixerino, vari ingressi microfonici, Aux per collegarci il cd portatile con le basi, ecc ... tutto dipende da quanto vuoi spendere, dai un'occhiata qui:
    http://www.scavino.it/casse_sistemi.htm
    o
    http://www.scavino.it/casse_combo.htm
    Tanto per darti un'idea delle connessioni, quarda questi modelli:
    http://www.scavino.it/yamaha_stagepass_150m.htm
    http://www.scavino.it/phonic_408powerpack.htm
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: Suonare per gli altri

    Anche se non l'ho mai fatto immagino benissimo che suonare da soli non è cosa facile, ma pensate anche che suonare per gli anziani è poco impegnativo. Loro non fanno caso alla nota fuori posto o roba del genere. Mi sentirei invece quasi "sotto esame" se dovessi suonare per un pubblico giovane.

    Ripeto, ho avuto la possibilitÃ* di aggregarmi a gruppi, ma questi suonano ad orari terribili!!!
    Mia moglie mi metterebbe un muso lungo tre metri.... gia immagino. :mha...:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  7. #7

    Re: Suonare per gli altri

    provare a fondare un tuo gruppo con qualche amico ?
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  8. #8

    Re: Suonare per gli altri

    Io ti consiglierei di leggere un altro thread dove si parla di spartiti e basi, cosi capisci come reperirle. Gli unic isoldi che devi spendere sono per un impiantino come ho preso ioper la birreria, se vai sul sito di scavino.it vedrai che ha delle ottime cose, vanno benessimo, e poi perche devi anche cantare? Suona e basta, anche da solo, con l'accortezza di provare molto bene prima le cose, perche uan base, una volta partita non si ferma e non ti aspetta. Io per il momento lo faccio per i fatti mei ma non e escluso che per il compimento del mio PRIMO ANNO di sax e tromba, faccia uan ventina di pezzi classici, tipo Moon River, Goergia on my mind, Casablanca etc etc e vanno bene anche per gli anziani. Poi se non vuoi l'imianto trovati un locale che ne abbia uno! Ma no aver paura, meglio solo che mal accompagnato, e sei valido, la gente ti apprezzera' ancor di piu, proprio perche sei SOLO!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Suonare per gli altri

    Se ci sono persone che ti cercano per suonare sei molto fortunato e fossi in te sfrutterei queste occasioni. é un bel passatempo e da un sacco di soddisfazioni.io qui stò penando per trovare gente che ha voglia di suonare
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. listino Selmer ed altri
    Di STE SAX nel forum Generale
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16th December 2010, 13:37
  2. Risposte: 139
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2010, 15:20
  3. Pareri di altri sassofonisti
    Di nel forum I nostri files
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26th October 2007, 18:14
  4. Charlie Parker e altri su Radio24 !
    Di Alessio Beatrice nel forum La musica in generale
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th January 2007, 22:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •