Sono alla ricerca di un becco per il mio conn 10m naked lady che abbia un suono scuro e morbido e con molti armonici, molti mi consigliano un lawton vintage a camera larga; se qualcuno può darmi qualche indicazione al riguardo gliene sarei grato.
Sono alla ricerca di un becco per il mio conn 10m naked lady che abbia un suono scuro e morbido e con molti armonici, molti mi consigliano un lawton vintage a camera larga; se qualcuno può darmi qualche indicazione al riguardo gliene sarei grato.
Mi raccomando titoli chiari,
non esistono becchi specifici per tipi di sax, più che altro possono comportarsi diversamente!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
I Lawton non sono conosciuti per il suono morbido...
Non ci sono Lawton a camera stretta o a camera larga... la differenza tra i vari modelli sta nel baffle (la camera rimane quella).
I Lawton hanno delle proporzioni particolari (la finestra è molto lunga) però non sono gli unici ad avere proporzioni simili.
Alcuni Lawton hanno raggiunto prezzi improponibili, esistono comunque valide alternative.
ne hò due un 9 in acciaio low baffle e camera larga ed uno in ottone special 10 sempre low baffle e camera larga li hò presi in america una rimanenza di uno stock vecchio vanno molto bene uno l'hò fatto leggermente ritoccare per un attacco più soft li usa oscar pherson un gran bel suono pieno.
ultimamente però uso un aizen copia dello slant in ebanite o la copia nuova dello slant che produce ottolink perchè sono più "universali" come un buon paio di scarpe comode per intenderci
Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120
Sul manuale delle imboccature di Raganato, si legge che ci sono dei Lawton a camera larga, e dei modelli "B" a camera media. Mi chiedevo come posso distinguere quello a camera larga. Qualcuno lo sa?
S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
A Yamaha 82Z + Meyer NW
T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
B Selmer SA 80 + Jody jazz
Prova a contattare un negozio che li vende...
Se realmente la camera è di diverso di diametro a seconda dei modelli... questa caratteristica è comunque correlata al tipo di baffle: niente baffle/camera larga, baffle corto/camera media e baffle lungo/camera stretta.
A occhio comunque tra larga, media e stretta la differenza è di pochi decimi di mm... gli effetti sul suono ci sono, ma probabilmente dalle foto non si capisce benissimo (a meno che non siano foto molto accurate).
zard@ su ebay-uk ci sono in vendita 3 Lawton
sullo scatolino di uno dei 3 Lawton c'è uno sticker che riporta la dicitura: "Larger throat, low baffle for big darker sound" però sul becco non mi pare vi sia scritto nulla per cui deduco che dove sullo scatolino e sul becco c'è riportata solo l'apertura - es. 7 - il becco sia da considerarsi camera larga. perchè? se guardi il sito di Bill Lewington noterai che i Lawton vengono offerti con 3 camere:
1 - Plain numbers
2 - Model B
3 - Model BB
dal che si evince che dove sullo scatolino e/o sul becco c'è solo il numero dell'apertura, senza lettera B oppure BB, il becco è da considerarsi camera larga. (Plain numbers)
per le caratteristiche di camera B - e BB leggi cosa dice il sito di Bill Lewington
considerazione personale: sarebbe stato più semplice scrivere su scatolino e/o sul becco L=Large oppure D=Dark come del resto hanno fatto con camera B e BB
Sempre sul manuale di Raganato, c'è scritto che quelli a camera larga hanno un suono più scuro adatto per il jazz, mentre quelli a camera media sono più indicati per un suono più moderno. Vorrei acquistarne uno a camera larga, ecco perchè non vorrei sbagliare.
S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
A Yamaha 82Z + Meyer NW
T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
B Selmer SA 80 + Jody jazz
Su ebay inglese c'è un lawton per tenore che sulla scatola riporta la seguente dicitura:
LARGER THROAT
LOW BAFFLE
FOR BIG
DARKER TONE
Secondo voi può essere a camera larga?
S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
A Yamaha 82Z + Meyer NW
T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
B Selmer SA 80 + Jody jazz
... si, è il modello "P" (Plain chamber = niente baffle)... è il modello più scuro e meno potente.
Poi ci sono il modello B (intermedio) e il modello BB (il potente).
in Italia di becchi Lawton ne girano pochini e quei pochi che ho notato avevano tutti la camera B che è la via di mezzo tra il P-Plain e il BB
quello su ebay.uk con Larger throat=camera larga (Plain chamber) è il primo che noto
zard@ se ti accatti il Lawton Larger throat che c'è su ebay.uk o altrove poi ci dici che timbro-sound ha questo bel becco rispetto ad altri becchi con camera larga e con maggior diffusione
Quali sono i becchi a camera larga di larga diffusione?
S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
A Yamaha 82Z + Meyer NW
T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
B Selmer SA 80 + Jody jazz
OT: ho visto il bocchino in questione su ebay.co.uk
Secondo me ti conviene prenderlo nuovo su Sax.co.uk.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)