Rarissimamente seduto, diciamo causa forza maggiore (ad es. big band). E onestamente non mi stanco, neanche se suono per molto tempo. Per chi diceva dello specchio, è verissimo. Lo specchio è ambito dai sassofonisti almento quanto gli angoli dei muri. Ci permette di avere una sensazione del suono più "da orecchio" e meno "ossea" (che è quello che ci accade visto che si stiamo .. dietro. Il suono che sentiamo è molto diverso da quello che sente chi ci ascolta davanti.

Comunque la mia stanza preferita per ascoltare il suono è...il bagno :D stretto, lungo e con un grande specchio.