Visualizza Risultati Sondaggio: Preferite suonare "seduti" / "in piedi"

Partecipanti
131. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Seduti senza ombra di dubbio...

    14 10.69%
  • Mi è indifferente....

    32 24.43%
  • In piedi senza ombra di dubbio...

    85 64.89%
Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76

Discussione: "seduti" o "in piedi" ?

  1. #46
    Citazione Originariamente Scritto da SKAgnozzo
    Avete mai provato a suonare di fronte ad un vetro o ad uno specchio?

    Non è per fare i vanitosi, ma secondo me si ottine un suono riflesso molto bello da sentire mentre si suona...
    Io sì, ma non per il suono...per controllare la postura.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #47
    Io assolutamente in piedi..... stringere il sax tra le braccia ha un che di erotico e da seduti si perde l'ondeggiare tipico del maniaco sessuale..... :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  3. #48
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623
    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz
    Io assolutamente in piedi..... stringere il sax tra le braccia ha un che di erotico e da seduti si perde l'ondeggiare tipico del maniaco sessuale..... :lol:
    Ma ricordo male o sei tu quello che si portava a letto il sax appena acquistato ... :!:

  4. #49
    Visitatore
    spesso anzi quasi sempre.oltre al fattore vanitÃ* che abbellisce il suono ci si correggono anche alcuni difetti

  5. #50

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    per me nn cambia nnt però e meglio in piedi, magari camminando... (cosi ti alleni per quando si fanno uscite in banda ;) )
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  6. #51

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    in piedi assolutamente

  7. #52

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    Alla ritt!!!
    Cioè in piedi!!! :saxxxx)))

  8. #53

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    quoto Ross in piedi.
    poi quando hai la tecnica puoi suonare anche da sdraiato .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #54

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Io assolutamente in piedi..... stringere il sax tra le braccia ha un che di erotico e da seduti si perde l'ondeggiare tipico del maniaco sessuale..... :lol:
    io quoto lui :ghigno:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  10. #55

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    A lezione suono rigorosamente seduto (1 ora a settimana)
    A casa (prima) rigorosamente in piedi, in sala prove dipende...quasi sempre in piedi, ma alcune volte mi appoggio sul mobiletto su cui è poggiato un ampli marshall per chitarra elettrica
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  11. #56

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    Quando faccio esercizio in casa in piedi...quando suono con gli ex compagni di corso o col quartetto (ma nn ne faccio parte) jazz della mia via, seduta
    Soprano Yamaha YSS 475
    Bocchino Vandoren V5
    Ance Rico Royal 3,5

  12. #57

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    data l'assenza del mio amato ora suono da seduto.
    :muro(((( ed infatti suono male.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #58

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    Rarissimamente seduto, diciamo causa forza maggiore (ad es. big band). E onestamente non mi stanco, neanche se suono per molto tempo. Per chi diceva dello specchio, è verissimo. Lo specchio è ambito dai sassofonisti almento quanto gli angoli dei muri. Ci permette di avere una sensazione del suono più "da orecchio" e meno "ossea" (che è quello che ci accade visto che si stiamo .. dietro. Il suono che sentiamo è molto diverso da quello che sente chi ci ascolta davanti.

    Comunque la mia stanza preferita per ascoltare il suono è...il bagno :D stretto, lungo e con un grande specchio.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #59

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    > a lezione e a casa sempre in piedi

  15. #60

    Re: "seduti" o "in piedi" ?

    io suono sulle mani... faccio la verticale, appendo il sax al muro e con le dita dei piedi premo i tasti...
    da dove esce l' aria per il sax non ve lo dico anche perchè avere un ottolink lì fa male ed è sconsigliato :lol:

    io suono spesso in piedi... però per i concerti devo per forza stare seduto :D
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. Stefano "Cocco" Cantini: "Come nei film" pezzi citati
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 13:54
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •