Smartphone con software di recording sempre dietro per prendere appunti.
Poi prendi una forma conosciuta, trita e ritrita come il blues e costruiscici qualcosa sopra...all'inizio sarà pura didattica, scelte fatte a tavolino...ma in te si innescerà un meccanismo istintivo di rimuginare su ciò che hai fatto, penserai molto spesso a quel blues....dopo alcune settimane di esercizi ti ritroverai frasi che ti piacciono...idee che ti portano ad altre idee...infine dovrai correre e lanciare l'app del telefono per registrare un frammento di idea...e lì inizierà l'infinito mondo che è la composizione.
Non la tenere nel cassetto, falla ascoltare a gente più brava di te, potranno distruggerti ma anche consigliarti e spronarti a fare meglio...
Ho un allievo che è già a 50 o 60 composizioni...per l'amor di Dio, non sono capolavori, ma alcune sono davvero belle, con ottime idee....

Tanti tanti anni fa mi sono ritrovato ad affrontare il mostro sacro Benny Golson :: con in mano un mio brano (ti puoi immaginare con che paura ci sono andato?...)... dopo aver ascoltato quel brano gli è piaciuto così tanto che mi ha richiesto tutto il materiale che ho fatto...all'epoca avevo 5 o 6 composizioni...mi vergognavo come un cane a darle in mano a lui...ma oramai il coraggio per essergli davanti l'avevo trovato, quindi....
Ora nel mio studio ho quella bossa nova appesa in studio con la dedica di Benny :-leggi-: , da lì ho iniziato a credere in me stesso e a comporre.

se vuoi ascoltarla eccola qui (spero ti possa essere da stimolo per il tuo futuro da compositore):

http://www.youtube.com/watch?v=mw_Mve56T2A