Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
chiedere a me del serie I e' come chiedere all'oste se il vino e' buono.
Scherzi a parte un alto Selmer inizio anni 80 (cioe' serie I) ha una quotazione intorno ai 1700/1800 euro secondo le condizioni. Le differenze sono state piu' volte discusse sul forum (usa il tasto cerca), in poche parole e a mio giudizio il Serie I e' in sostanza il ritorno per la casa francese al successo ottenuto con il mark VI (dopo l'oggettivo scarso successo del Mark VII, con le dovute eccezioni) e quindi ergonomia della tastiera pressoche' perfetta, soluzioni tecniche molto pratiche e qualita' estrema. Nel serie II (chissa' perche' mi e' venuto minuscolo) io non riesco a trovare la stessa sonorita' e la timbrica. Pur non essendoci differenze oggettive di particolare rilievo secondo me la lega adoperata e' leggermente diversa. Rimane pur sempre uno strumento ottimo, pero' il Serie I ..........

Che caro il nostro presidente. Un vero saggio.


Ma...1.700/1.800? Dove, quando? A questo prezzo mi faccio sì lo strumento di backup...!!!! Io non ne ho visti a meno di 2.500, ossia tutti i prima serie usati che ho visto costano quanto i Serie II usati e quasi come i Serie III, pur avendo anche 20 anni in più di anzianitÃ*....